Napolitrentatrè, il documentario del regista Rino Della Corte
-«Essere tifosi del Napoli travalica il calcio, lo sport, è qualcosa di totalmente diverso. L’abbiamo vissuto con Maradona ed anche con 33 anni di sconfitte e delusioni». Così il regista Rino Della Corte autore del documentario «Napolitrentatrè, un amore senza fine» che sarà presentato domani domenica 4 giugno alle 21 a Santa Maria Capua Vetere in piazza Matteotti per iniziativa del Club Napoli 1975. La presentazione in occasione dei festeggiamenti per il terzo scudetto. «Oggi – continua il regista – stiamo qui a festeggiare una vittoria di una squadra che ha regalato bellezza, fantasia e gioia. Una squadra, il Napoli, che ci ha restituito felicità. Non è riscatto sociale, non è la vendetta dei poveri è l’esaltazione della bellezza che può manifestarsi anche attraverso un pallone. Da anni Napoli vive un nuovo rinascimento culturale, con turisti da tutto il mondo che forse per la prima volta scoprono che essere napoletani non è luogo comune ma un modo di sentirsi dentro, di essere, filosoficamente parlando. Voglio ringraziare pubblicamente Matilde Vecchione e Giovanni Di Costanzo, rispettivamente presidente e vicepresidente del Club Napoli 1975 che mi hanno dato la possibilità di proiettare, in anteprima, nella mia Città, il mio ultimo lavoro». Il documentario è una produzione di OLA’ FABBRICA CREATIVA aps in collaborazione con GENOVESE MANAGEMENT.
Scheda tecnica:
Titolo: NAPOLITRANTATRE’, un amore senza fine
Autore: RINO DELLA CORTE
Durata spettacolo: 25 minuti
con NOEMI VIGGIANO, DAVIDE CAPPABIANCA, ANTONIO FERRONE, MARIO LAURETTI; una produzione OLA’ FABBRICA CREATIVA aps in collaborazione con GENOVESE MANAGEMENT;
produttore esecutivo SALVATORE DEL PRETE;
produttore associato GIANNI GENOVESE;
direttore della fotografia RAFFAELE FERRARO;
organizzazione ed edizione MARTINA DEL PRETE;
riprese video di RAFFAELE FERRARO; ANTONIO FERRARO; SALVATORE FILIPPONE; ENZO CALONE; GENNARO OSTA;
About author
You might also like
Ferragosto è la festa dell’Assunta. I riti a Falciano
(Redazione) – Non va dimenticato che il Ferragosto è in realtà una festività religiosa, il cui nome nasce dalla festa romana Feriae Augusti, istituita nell’8 a.C. per la celebrazione delle ferie
I Fratelli De Filippo, è ciak a Capua per il film di Sergio Rubini
Luigi Fusco -Ciak si gira! Inizio di riprese del film I fratelli De Filippo di Sergio Rubini anche a Capua, dopo le ultime scene girate a Marcianise. Venerdì 5 febbraio,