Nasce “Friends”, una bella mostra con gli amici di sempre

Maria Beatrice Crisci     “Friends”, amici, è sicuramente un bel titolo per una mostra d’arte. Ed è ancora più calzante quando in effetti i partecipanti all’esposizione si conoscono da decenni tra di loro, e tutti condividono l’amicizia con il “padrone di casa”, il gallerista Angelo Marino. E lui sintetizza l’operazione con una frase significativa: “Step 2, trasformare il mio studio privato in d2.0-box: Fatto.” Che significa? Vuol dire che la Dirartecontemporanea2.0 gallery, nata nell’ottobre del 2012, non è più uno spazio virtuale, dove le mostre si potevano seguire solo su computer, tablet o smartphone. La d2.0 è diventata box, luogo fisico situato nella frazione di San Clemente a Caserta, in piazza Salvemini 10. La stessa sede in cui nascono le esposizioni telematiche si propone anche come galleria d’arte reale. E va detto subito, lo spazio è bello, ampio, accogliente, curato professionalmente. A inaugurare il d2.0-box Angelo Marino, con esperienza pluridecennenale di gallerista tra reale e immateriale, che ha chiamato i suoi “friends”, gli artisti che già da molti anni espongono da lui o che comunque hanno intrattenuto con lui rapporti di collaborazione.

E la qualità della mostra nasce anche e soprattutto dalla qualità dei “friends”, a partire dai nomi di Antonio Biasiucci e Nino Longobardi, due punti di riferimento dell’arte italiana con estrema notorietà anche all’estero, freschi di partecipazione alla Biennale di Venezia. I due artisti erano presenti all’inaugurazione. Ma tutti gli altri autori, molti dei quali intervenuti all’opening, sono di assoluto valore, come Luigi Auriemma, Bruno Fermariello, Gloria Pastore, i casertani di qualità Arturo Casanova e Mafonso. Ma ancora Piero Chiariello, Francesco Cocco, Mariano Filippetta, Regina José Galindo, Claudia Jares, Maria Evelia Marmolejo e Paul Onditi. Da segnalare all’inaugurazione anche la magistrale performance di Giuseppe Daddio, chef internazionale nella duplice veste di cuoco/artista. Le sue pietanze hanno incantato tutti gli intervenuti, sia per il sapore che per la tecnica di preparazione e di presentazione. Insomma, un bell’evento, una bella mostra, in un bello spazio, con begli artisti. Il d2.0-box costituisce una novità importante nel panorama artistico del territorio e, per la sua innata capacità virtuale, si propone veramente come uno spazio senza confini.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9406 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

La Luna a Caserta è divina, da sempre Diana Tifatina abita qui

Maria Beatrice Crisci – 20 luglio 1969 – 20 luglio 2019.  Oggi sono 50 anni dalla storica data del primo sbarco sulla Luna. Quel giorno, alle 5 del mattino anche

Cultura

25 giugno, è qui la festa. A Nola lo straordinario rito dei Gigli

Augusto Ferraiuolo* – Per la ricorrenza di San Paolino, ogni anno a Nola si svolge una delle più interessanti feste del Sud Italia. È il giorno durante il quale i

Editoriale

Non è tempo di silenzi, l’urlo di Tiziana Carnevale/SpazioDonna

Tiziana Carnevale (Associazione Spazio Donna) – Il 2020 per Spazio Donna avrebbe dovuto essere l’anno dei festeggiamenti, 30 anni di attività, tanti obiettivi raggiunti, una nuova generazione di donne consapevoli