Natale di Gusto. Al Comunale apre Edoardo Bennato

Natale di Gusto. Al Comunale apre Edoardo Bennato

Sarà il concerto di uno dei più importanti ed amati cantautori italiani il primo evento di grande richiamo in programma nell’ambito della manifestazione “Natale di Gusto”, il cartellone di eventi che vede la partecipazione congiunta del Comune di Caserta e della Camera di Commercio, in sinergia con diversi partner privati. Giovedì 15 dicembre alle ore 20,30 al Teatro Comunale di Caserta sarà di scena Edoardo Bennato, il cantautore rock napoletano di grande successo, che nell’occasione scenderà al fianco di Telethon.

Il costo del biglietto sarà di soli 5 euro e l’intero incasso del concerto sarà interamente devoluto alla ricerca contro le malattie genetiche rare. I biglietti saranno già in vendita da domani mattina presso la biglietteria del Teatro Comunale (fino ad esaurimento scorte). Contestualmente, per acquistare i tagliandi sarà possibile rivolgersi anche alla responsabile Telethon per la città di Caserta, Melina Cortese, chiamando ai numeri 331/2387700 – 347/6312281.

Bennato è uno dei principali esponenti del panorama musicale nazionale e nella sua tappa casertana sarà grande protagonista con uno show che si preannuncia entusiasmante e molto coinvolgente per il pubblico. Al Teatro Comunale di Caserta l’artista napoletano eseguirà alcuni tra i brani che lo hanno reso famoso nel contesto artistico nazionale e non solo. L’autore di successi straordinari quali “L’isola che non c’è”, “Il gatto e la volpe”, “Sono solo canzonette”, “Viva la mamma” e “Abbi dubbi” darà vita ad uno spettacolo nel corso del quale mescolerà abilmente la tradizione musicale e cantautoriale italiana con una serie di contaminazioni blues e rock, che rendono inconfondibile il suo stile.

Si tratta del primo grande evento in cartellone per questa stagione natalizia, che si preannuncia ricca di momenti importanti, caratterizzati soprattutto dalla grande varietà dell’offerta. L’intero programma sarà presentato alla stampa mercoledì 14 dicembre alle ore 12, presso la Sala Giunta del Comune di Caserta, alla presenza del sindaco Carlo Marino e del presidente della Camera di Commercio, Tommaso De Simone.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10213 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Editoriale

25 novembre, la giornata per dire no alla violenza sulle donne

Tiziana Barrella * – Emulazione? Crollo dei valori? Mancato rispetto della vita? Cosa scatena l’ira e la violenza sulle proprie compagne, sulle madri dei propri figli, su giovani ragazze o

Primo piano

#iosonocomete, la campagna dell’OGI oltre il 25 novembre

Luigi D’Ambra – Da anni l’Osservatorio Giuridico Italiano, il cui presidente è il noto psichiatra e criminologo Alessandro Meluzzi, realizza progetti solidali volti ad informare, sensibilizzare e tentare di prevenire

Primo piano

E’ l’Assunzione. Santa Maria CV, tanti all’incendio del campanile

Luigi Fusco -Come da consuetudine, anche quest’anno non sono mancati i festeggiamenti in onore della Madonna Assunta a Santa Maria Capua Vetere. La vigilia del ferragosto è stata vissuta con