Natale no-limits, a Teano e Capua “La cantata dei pastori”
(Beatrice Crisci) – Le vacanze natalizie si sono concluse, ma “La cantata dei pastori” continua a essere richiesta e riproposta. Poi quando il protagonista e regista si chiama Peppe Barra il successo è sicuro. Ed ecco lo spettacolo, in questa settimana, essere in scena martedì 10 gennaio all’Auditorium Diocesano di Teano alle 20,45 e giovedì 12 al Teatro Ricciardi di Capua alle 21.
A proporre il cult natalizio partenopeo è il Consorzio Campano Teatro e Musica diretto da Nunzio Areni. In questa edizione Peppe Barra ha rielaborato e riscritto insieme con Paolo Memoli il testo, liberamente ispirato a quello dell’abate Andrea Perrucci del 1698. Alle musiche di Roberto De Simone ha aggiunto quelle di Lino Cannavacciuolo, Luca Urciuolo e Paolo Del Vecchio. Le scene sono di Tonino Di Ronza, i costumi di Annalisa Giacci, le coreografie di Erminia Sticchi
In scena l’irresistibile Peppe Barra nel ruolo di Razzullo, lo scrivano napoletano dalla fame atavica inviato in Palestina per il censimento della popolazione, è accompagnato da Teresa Del Vecchio nei panni di Sarchiapone, ex barbiere squinternato fuggito da Napoli, omicida per pura distrazione.
Una storia del passato che l’affamato Razzullo e il distratto omicida Sarchiapone affrontano qui con gli espedienti e l’esperienza di questi giorni, forse a voler ricordare che, ieri come oggi, per gli sventurati e i deboli la giostra della vita gira uguale e immutata.
About author
You might also like
Reggia, nuove mappe per promuovere il turismo di prossimità
Claudio Sacco (foto Ciro Santangelo) -Mappe di orientamento, ricche di dettagli e curiosità, consultabili e scaricabili da oggi sul sito della Reggia di Caserta all’indirizzo https://www.reggiadicaserta.beniculturali.it/nuove-mappe/ Nell’ambito delle iniziative di promozione e comunicazione
Ferie? No, grazie! Il manager Carmine Mariano è già al lavoro
Claudio Sacco – «Si inizia subito. Niente ferie». Queste le parole dell’avvocato Carmine Mariano all’atto del suo insediamento come commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera di Caserta «Sant’Anna e San Sebastiano». È
Caserta, la tre giorni di Gusto Italiano all’ombra della Reggia
Maria Beatrice Crisci – La Reggia di Caserta farà da sfondo a Gusto Italiano, l’evento dedicato alla promozione e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, agli artigiani e ai produttori di