Nero/Giallo, al Cervantes la “novela negra” viaggia sui social

Nero/Giallo, al Cervantes la “novela negra” viaggia sui social

Claudio Sacco

– Una due giorni dedicata noir. Lโ€™11 e il 12 novembre lโ€™Instituto Cervantesย presenta la quarta edizione diย Nero/Giallo, il ciclo internazionale dedicatoย al noir che questโ€™anno si terrร  in streaming, coinvolgendo tutti e 4 i suoi centri italiani (Roma,ย Milano,ย Napoliย eย Palermo), oltre alle sedi diย New Yorkย eย Rio de Janeiro.

Due giorni dedicati al romanzo giallo, alla novela negra, con alcuni tra i piรน autorevoli autori europei e sudamericani, protagonisti di incontri, conferenze e tavole rotonde sulle piattaforme digitali – Zoom e YouTube – e i social network – Instagram, Facebook e Twitter – dellโ€™Instituto Cervantes.

Scrittori, sceneggiatori, illustratori e autori provenienti da Argentina, Colombia, Cuba, Ecuador, Spagna, Italia, Uruguay, Brasile si confronteranno, raccontando e analizzando il costante successo di questo genere letterario nato nella seconda metร  del XIX secolo, che ancora oggi riscuote grande successo grazie allโ€™ausilio della fiction e del fumetto.

Tra i protagonisti della rassegna: lo scrittore e sceneggiatore argentino Marcelo Figueras, romanziere con migliaia di copie vendute in Italia per le sue miscele di fantasy e romanzo criminale, lo scrittore cubano Leonardo Padura (protagonista del Club di Lettura), la galiziana Blanca Riestra, lโ€™illustratore Modesto Garcรญa, uno dei creatori di thread piรน popolari di Twitter. Alfredo Noriega, che condensa nei suoi scritti il mondo ecuadoriano e francese, lo scrittore uruguaiano Pedro Peรฑa, il colombiano Pedro Badrรกn Padauรญ, gli italiani Francesco Costa, Giulia Calenda, Barbara Baraldi, Fausto Vitaliano, Rosa Teruzzi e Gina Maneri. E ancora, Gizella Meneses, ispanista del Lake Forest College in Illinois, la scrittrice cubana Teresa Dovalpage, lโ€™autore brasiliano Rodrigo Santos, le spagnole Empar Fernรกndez e Rosa Ribas, gli esperti di letteratura nera e professori dellโ€™Universitร  di Salamanca, รlex Martรญn Escribร  e Javier Sรกnchez Zapatero, la poetessa e drammaturga venezuelana di origine sefardita Sonia Chocrรณn, le fondatrici di Quรฉ Leer, Marรญa Alejandro Bello e Melissa Nahmens.

Nero/Giallo ritorna anche questโ€™anno, nonostante le difficoltร  e le limitazioni dovute allโ€™emergenza Covid, rilanciando la sua proposta eย allargando i suoi confini geografici e linguistici. Con unโ€™edizione โ€˜virtualeโ€™ –ย #NeroGiallo2020ย โ€“ che renderร  omaggio aย Benito Pรฉrez Galdรณs, una delle figure piรน emblematiche della letteratura realista spagnola, nel centenario della sua scomparsa, con una conferenza del giornalista madrilenoย Manuel Marlasca. Lโ€™accesso a tutte le iniziative รจ gratuito.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10438 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Cultura

Holistic Festival, a Pontelatone la due giorni del festival

Tiziana Barrella -Sta calamitando lโ€™attenzione di un altissimo numero di visitatori ed espositori Lโ€™Holistic Festival, il primo festival diffuso nella provincia di Caserta, che si terrร  nei giorni del 27

Cultura

Dal mare del sud alle Terre Blu, ecco il libro di Sante Roperto

Maria Beatrice Crisci – Sarร  presentato ad inizio luglio da Terre Blu a Caserta il libro di Sante Roperto ยซAllโ€™alba di un mare del sudยป con illustrazioni di Giancarlo Covino.

Primo piano

Info Point Capua Sacra, riapre il punto informativo

Luigi Fusco -Nei giorni di domenica 24 e lunedรฌ 25 aprile sarร  aperto a Capua lโ€™Info Point Capua Sacra per consentire alle singole persone e ai gruppi organizzati in visita