New York, i Civici di Tenuta Fontana nei luoghi di Marilyn
(Beatrice Crisci) – Neanche il tempo di proporre i vini dell’Azienda di famiglia prima all’Italian Pavilion della Biennale Cinema di Venezia e poi nella Casa di Miss Italia a Jesolo, ed ecco che Mariapina Fontana è già dovuta volare a New York per un’altra importante operazione di marketing.
La manager casertana, giovane ma già capace di stabilire relazioni importanti in Italia e all’estero soprattutto nel mondo dello spettacolo, ha stretto un rapporto di grande cordialità e stima con l’attrice Anna Strasberg, venezuelana ma naturalizzata statunitense, vedova di Lee Strasberg, mitico fondatore dell’Actor’s Studio, ed erede dei beni di Marilyn Monroe.
Questa protagonista della vita newyorchese sta ora ospitando Mariapina Fontana proprio nell’appartamento dove ha vissuto Marilyn Monroe. Ha assaggiato il vino casertano e si è innamorata anche degli altri prodotti dell’azienda, come l’Aceto di Cielo e la grappa Primus (nella foto di copertina una bottiglia di grappa sul davanzale di una finestra della casa di Marilyn Monroe con la skyline della Grande Mela). Anna Strasberg ha apprezzato la personalità di Mariapina Fontana e di tutta la sua famiglia, il loro modo di presentare i prodotti, ma soprattutto la storia.
Ma qual è il motivo di un tale incontro al di là dell’Oceano? In questi giorni sono in corso a New York le riprese di “The Night John Lennon Died”. Una delle sequenze sarà girata da Bricco, il noto ristorante italiano. Nelle scene si vedranno sui tavoli proprio i “Civici”, i vini di Tenuta Fontana. E ciò darà una grande visibilità all’azienda.
Insomma, il sogno americano si avvicina sempre più!
About author
You might also like
Rigenerazione urbana, volontari stranieri in piazza Cavour
Emanuele Ventriglia -Sabato 19 febbraio dalle ore 10 alle ore 13 i volontari stranieri saranno a piazza Cavour a Caserta per un intervento di rigenerazione urbana. Tra questi anche minori
La Notte di Diana a San Prisco. Buona la prima!
Grandissimo successo di pubblico per la prima edizione de ‘La Notte di Diana’, manifestazione co-finanziata dal Poc Campania 2014-2020, organizzata dall’amministrazione comunale di San Prisco, diretta dal sindaco Domenico D’Angelo.
Il Don Gnocchi è di buona Costituzione, va in finale nel contest
Claudio Sacco – L’istituto Don Gnocchi di Maddaloni tra le prime cinque scuole classificate tra le 20 squadre indicate come finaliste al Concorso nazionale “Rileggiamo l’articolo 34 della Costituzione”. Un