New York, i Civici di Tenuta Fontana nei luoghi di Marilyn
(Beatrice Crisci) – Neanche il tempo di proporre i vini dell’Azienda di famiglia prima all’Italian Pavilion della Biennale Cinema di Venezia e poi nella Casa di Miss Italia a Jesolo, ed ecco che Mariapina Fontana è già dovuta volare a New York per un’altra importante operazione di marketing.
La manager casertana, giovane ma già capace di stabilire relazioni importanti in Italia e all’estero soprattutto nel mondo dello spettacolo, ha stretto un rapporto di grande cordialità e stima con l’attrice Anna Strasberg, venezuelana ma naturalizzata statunitense, vedova di Lee Strasberg, mitico fondatore dell’Actor’s Studio, ed erede dei beni di Marilyn Monroe.
Questa protagonista della vita newyorchese sta ora ospitando Mariapina Fontana proprio nell’appartamento dove ha vissuto Marilyn Monroe. Ha assaggiato il vino casertano e si è innamorata anche degli altri prodotti dell’azienda, come l’Aceto di Cielo e la grappa Primus (nella foto di copertina una bottiglia di grappa sul davanzale di una finestra della casa di Marilyn Monroe con la skyline della Grande Mela). Anna Strasberg ha apprezzato la personalità di Mariapina Fontana e di tutta la sua famiglia, il loro modo di presentare i prodotti, ma soprattutto la storia.
Ma qual è il motivo di un tale incontro al di là dell’Oceano? In questi giorni sono in corso a New York le riprese di “The Night John Lennon Died”. Una delle sequenze sarà girata da Bricco, il noto ristorante italiano. Nelle scene si vedranno sui tavoli proprio i “Civici”, i vini di Tenuta Fontana. E ciò darà una grande visibilità all’azienda.
Insomma, il sogno americano si avvicina sempre più!
About author
You might also like
@ttraversaMENTI, progetto al via all’Istituto Pantaleo di Torre del Greco
(Comunicato stampa) -Potenziare le competenze del personale scolastico sulla didattica digitale integrata e sulla trasformazione digitale dell’organizzazione scolastica. È questo in sintesi l’obiettivo del Progetto @ttraversaMENTI finanziato dall’Unione Europea –
Museo Archeologico Antica Capua, la mostra Regina Viarum
Luigi Fusco -È imminente l’apertura al pubblico della tanto attesa mostra al Museo Archeologico dell’Antica Capua di Santa Maria Capua Vetere interamente dedicata alla “Regina Viarum”. I Segni del Paesaggio:
Festa barocca, a Sant’Agata de’ Goti con l’Ave Gratia Plena
(Comunicato stampa) -Ecco una occasione per vivere una domenica di Carnevale suggestiva come un viaggio nel passato per lo splendore degli affreschi del luogo, l’evocazione dei suoni barocchi e l’affascinante