Nice 25, in scena Un finto reale di e con Jury Monaco
(Comunicato stampa) -Dopo il successo del debutto con “I Cinque Figli – favola per attore padre”, ritorna la rassegna NICE 25 con il secondo spettacolo in cartellone che si terrà questa volta presso il Club Etnie di Marcianise sito in Piazza Umberto I. Teatro dell’Ovo e Non Solo Sipario presentano, infatti, venerdì 13 dicembre alle ore 21.00 “Un finto reale” di e con Jury Monaco. Il Finto Reale è Ferdinando di Borbone, comodamente stravaccato nel suo palchetto reale all’interno del Teatro San Ferdinando, che assiste compiaciuto ad una farsa pulcinellesca. In una pausa tra un atto e l’altro, mentre fagocita gustosamente un fumante piatto di maccheroni, rigorosamente mangiato con le mani, discorre col suo educatore Domenico Cattaneo ricordando divertenti episodi e strambi personaggi, che da sempre hanno attraversato la sua vita. Ma i piacevoli ricordi vengono bruscamente interrotti dall’arrivo delle truppe francesi e dall’imminente rivoluzione napoletana del 1799. Attraversano la scena decine di personaggi, tra cui: Pulcinella, Maria Carolina, Carlo III, Napoleone, San Gennaro, il Monacello, Fra Diavolo, Mastro Donato, il capitano Mack e tanti altri. È uno spettacolo divertente, pomposo, storico, emozionante, è il ritratto di un uomo diventato re per uno strano scherzo del destino; di nobili origini ma con un animo e un cuore profondamente plebeo non a caso fra i vari epiteti è passato alla storia come re Lazzarone. Ma soprattutto rappresenta una pietra miliare della storia partenopea. Per informazioni e prenotazione ticket: 3339316627.
About author
You might also like
Pulizie di primavera alla Reggia, tornano a brillare i lampadari
Luigi Fusco – La Reggia di Caserta continua a restar chiusa nel rispetto delle recenti norme anti-covid, ma proseguono gli interventi di manutenzione ordinaria al suo interno. Dopo i restauri
Casavecchia Wine Festival, a Pontelatone il vino è una cultura
Claudio Sacco – Un grande vitigno autoctono, una storia antichissima, un legame strettissimo con il proprio territorio d’origine: sabato 22 e domenica 23 luglio il comune di Pontelatone, in provincia
Stili di vita in oncologia. Al Belvedere gli esperti a confronto
Maria Beatrice Crisci -«Le istituzioni devono investire in prevenzione e non in malattia. Non in ospedali ma in poliambulatori. Nello stesso tempo, noi dobbiamo chiedere e pretendere questo, perché è