Nicola Pedana, l’arte si risveglia ora “Contemporaneamente”
-La pandemia non ferma l’arte. Vero è che la Galleria Nicola Pedana con sede in piazza Matteotti 60 a Caserta, aderisce all’iniziativa Contemporaneamente. Lo spazio espositivo privato è infatti tra i trenta che da giovedì 17 a sabato 19 apriranno le loro porte. L’intenzione è quello di dare un segnale forte di coesione e per celebrare la vivacità della cultura sul territorio campano anche in questo momento delicato. Il tema dell’apertura collettiva è appunto «Contemporaneamente». Il progetto di Nicola Pedana è «Turn on the bright lights». Curatore della collettiva è Domenico de Chirico. In mostra le opere di Santiago Evans Canales, Stefano Perrone, Kristian Sturi, Marco Rossetti, Johanna von Monkiewitsch e Vickie Vainionpaa. I sei artisti accendono «luci luminose» in un momento così drammatico per l’emergenza sanitaria. La mostra sarà visitabile fino al 30 dicembre prossimo.
About author
You might also like
Franco Pepe e Albert Adrià, la “Rivoluzione lenta” alla Reggia
Maria Beatrice Crisci – «Portare le mie pizze in giro per il mondo per poi far ritornare le persone a Caiazzo. Questo è il mio obiettivo». Così Franco Pepe ambasciatore
Ateneo Vanvitelli, concluso il Master di Dietetica per la Salute
Maria Beatrice Crisci -Ieri pomeriggio si è conclusa la decima edizione del Master in “Dietetica Applicata allo stile di vita” dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Gli iscritti, già
Chiara Lubich, nel suo nome premio al liceo artistico Solimena
Maria Beatrice Crisci – Al concorso nazionale “Una città non basta. Chiara Lubich cittadina del mondo”, su 143 scuole provenienti da tutta Italia, il secondo premio per la categoria “Elaborato