No alla guerra, Caserta si mette in marcia per la Pace. Foto
– Si è svolta stamattina la XXVIII edizione della marcia per la pace. Un lungo corteo che dal Monumento ai Caduti ha attraversato il cuore della città. Prima della partenza a portare il suo saluto e la sua adesione il vescovo di Caserta Pietro Lagnese. L’iniziativa, organizzata dal Comitato Caserta Città di Pace don Nicola Lombardi, ha visto l’adesione di parrocchie, associazioni laiche e cattoliche, tantissimi studenti. Presenti i primi cittadini di Caserta Carlo Marino con l’assessore alla Cultura Enzo Battarra e di Casagiove Giuseppe Vozza. «Un grande corteo cittadino sottolineano gli organizzatori – per gridare il nostro no secco a ogni guerra e alla vendita di armi da parte del nostro governo. L pace per noi non vuol dire semplicemente l’assenza di un conflitto armato tra due eserciti. La pace per noi fiorisce laddove i popoli godono dei diritti fondamentali, senza alcun tipo di esclusione!».
About author
You might also like
Anfiteatro Campano, Tamburi di Pace per l’orchestra europea
Pietro Battarra – Sarà l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere a ospitare domenica alle ore 21 l’esibizione della European Spirit of Youth Orchestra. Ottanta giovani di diciassette Paesi accompagneranno il
Erasmus+, l’Ateneo Vanvitelli ti porta all’estero per studiare
Emanuele Ventriglia -L’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli» mette a disposizione dei suoi studenti diverse opportunità di esperienza di studio all’estero. Dal 14 marzo al 4 aprile è possibile per
Sisma. Bandiere a mezz’asta, la direttiva di Palazzo Chigi
Anche oggi 25 agosto bandiere a mezz’asta. E’ quanto si legge sul sito del governo italiano negli aggiornamenti sul sisma che ha devastato questa notte il centro Italia. Questa la direttiva: