No all’abbandono degli animali. Lo spot della Polizia di Stato
Redazione -Con l’arrivo dell’estate e la pianificazione delle vacanze, torna purtroppo anche una piaga che ogni anno colpisce migliaia di animali domestici: l’abbandono. Per contrastare questo fenomeno, la Polizia di Stato ha pubblicato un nuovo spot video sul proprio profilo Facebook ufficiale, ricordando a tutti i cittadini che abbandonare un animale non è solo un gesto crudele, ma un reato punito dalla legge.
🎥 Il messaggio dello spot:
“Hai già programmato le tue vacanze? E al tuo amico a 4 zampe ci hai pensato?”. Il video tocca corde emotive forti, invitando alla riflessione e alla responsabilità. Un cane abbandonato non è solo un essere vivente tradito dalla fiducia riposta nel proprio umano: è anche un pericolo per la sicurezza stradale, se lasciato vagare smarrito sulle carreggiate.
Sanzioni severe e sospensione della patente anche con il nuovo codice della Strada, perché un animale abbandonato e disorientato in mezzo alla strada rappresenta un serio pericolo non solo per sé stesso, ma anche per automobilisti e pedoni.
About author
You might also like
Enogastronomia e paesaggio, è Vinalia a Guardia Sanframondi
La voglia di visitare una cantina, il desiderio di partecipare a un’esperienza nei vigneti, la godibile visione di un film sotto le stelle o di una cena in un piazzale
Book & tè: libri, confronto e divertimento
(Mario Caldara) – I dati recenti sulla lettura in Italia non sono granché positivi. Se si tiene conto del solo mezzogiorno, la situazione non è esaltante. I dati Istat rivelano
Mito della Velocità, premio al Falco di Capua dall’Aeronautica Militare
Luigi Fusco -Ancora una volta il Falco vola in alto raggiungendo la vetta di un altro importante riconoscimento nazionale attestandosi tra le fila dei vincitori del concorso Il Mito della