Non solo cinema a Giffoni Experience, ecco anche una mostra

Non solo cinema a Giffoni Experience, ecco anche una mostra

Angelo Maisto

– Il Festival di Giffoni, giunto quest’anno alla sua 47esima edizione è una realtà internazionale consolidata. Il grande regista Francois Truffaut, ospite del Festival nel 1982, dichiarò pubblicamente: “di tutti i Festival del Cinema, quello di Giffoni è il più necessario”. Dal 2009 il marchio del Festival cambia nome in Giffoni Experience, trasformazione che, come spiega il suo ‘demiurgo’ Claudio Gubitosi, “parte da lontano e ha un senso profondo che va cercato soprattutto nell’apertura ad altre forme d’arte, ad altre emozioni, ad altre suggestioni”.

Riparo - 2017 - acquerello su carta - cm 103x85.courtesy Cellar ContemporaryjpgCon queste prerogative nasce l’idea del Direttore Gubitosi e di Valerio Falcone, responsabile per l’arte contemporanea del Giffoni Experience, di realizzare una mostra di opere di artisti contemporanei. Il tema del Festival, a ragionare sul quale sono stati invitati gli artisti Marilena Abate, Giovanni Alfano, Gianluca Leporini, Matteo Fraterno, Stefano Marra e chi scrive, è l’Acqua nelle sue infinite declinazioni. Per me l’acqua è simbolo di metamorfosi e di rigenerazione, elementi che hanno sempre caratterizzato la mia ricerca artistica. Le opere in mostra quindi vertono su questi topos personali.

Penso a Riparo, un acquerello che rappresenta un ibrido tra una radice d’albero e un rocchetto di cotone metamorfizzato in un fantastico Caballus. Proprio come un calmo corso d’acqua accoglie i pesci e le altre creature acquatiche cosi i fiori che germogliano dal Caballus fanno con gli uccelli e gli insetti che vi si avvicendano. Empatia e Dialogo Misterioso, opere in mostra realizzate con l’acquerello, raccontano, come scrive Camilla Nacci nel testo che accompagna il mio lavoro per la mostra “legami di Empatia tra personaggi che parlano la stessa lingua, sconosciuta, delle creature marine”. La mostra è allestita nella magnifica sala espositiva della Giffoni Multimedia Valley inaugurata lo scorso maggio. La si può visitare tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,30 fino alla chiusura del Festival, sabato 28 luglio.

 

 

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 8970 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Food

Franco Pepe cittadino di Somma, tributo alla sua Crisommola

Pietro Battarra – Il consiglio comunale di Somma Vesuviana ha conferito la cittadinanza onoraria al maestro pizzaiolo Franco Pepe, in una serata densa di emozioni. Questa la motivazione: “Il consiglio comunale interprete

Attualità

Giornata del Jazz, da Caserta l’omaggio di Condorelli e D’Argenzio

Maria Beatrice Crisci – Oggi è l’International Jazz Day, la giornata Unesco che dal 2012 mobilita ogni anno centinaia di iniziative in tutto il mondo per celebrare una musica simbolo

Primo piano

Le tre donne di Jorit, T-shirt Harmont&Blaine all’outlet Reggia

La Human Tribe dell’artista Jorit per la prima volta in formato T-shirt: è il progetto esclusivo della Reggia Designer Outlet di Marcianise, realizzato con il brand italiano di abbigliamento Harmont&Blaine. Una