Non solo saldi. Al Centro Campania il mese di luglio è tutto in jazz

Non solo saldi. Al Centro Campania il mese di luglio è tutto in jazz

Luglio in Jazz è giunto alla sua V edizione. In cinque anni sul palco del Centro Commerciale Campania sono saliti musicisti di fama internazionale; negli anni la rassegna si è evoluta avvicinando anche un pubblico diverso e arricchendosi anche di giovani talenti di grande interesse. Come ormai ogni anno i concerti sono aperti, infatti, non solo agli appassionati del genere ma a tutti gli amanti della musica in generale. Sei gli appuntamenti di Luglio in Jazz 2016 e anche in questa edizione ad ogni serata ci sarà un’anteprima con i gruppi di apertura. Tra gli artisti che si esibiranno sul palco di Piazza Campania avremo il gradito ritorno di Gino Vannelli, Hiromi, Steps Ahead Reunion, RICHARD BONA MANDEKAN CUBANO, Tomatito, The New York Voices. Ogni concerto, come lo scorso anno, sarà preceduto da un’apertura in collaborazione con l’associazione The Sign Of Jazz.

Si comincia mercoledì 6 luglio con GINO VANNELLI. A grande richiesta lo straordinario artista canadese di origini italiane torna al Campania. Divenuto famoso negli anni 70 con una lunga serie di capolavori, culminati con il grande successo di Brother to Brother, Nightwalker e Black Cars, Vannelli ha saputo sintetizzare nella sua musica un bagaglio culturale vastissimo. (in apertura Daniele Scannapieco Trio). Venerdì 8 luglio sale sul palco HIROMI. Hiromi Uehara è una delle più talentuose jazziste statunitensi. Di origini giapponesi a soli 37 anni ha pubblicato già quattro album da solista e si è esibita in tutto il mondo. Suona il pianoforte e le sue sonorità mescolano jazz pure, free jazz e musica orientale. (in apertura Ciro Manna Trio)

 

Venerdì 15 luglio si esibisce la band STEP AHEAD REUNION. Un gruppo leggendario che da sempre propone Jazz Fusion. Il gruppo è stato fondato dal vibrafonista Mike Mainieri nominato sei volte ai Grammy, l’ultima volta per l’album “Made in Brazil”. Nel gruppo troviamo anche il bassista Marc Johnson e il batterista Billy Kilson. La loro storia inizia nel 1979 al “Seven Avenue South”, un locale di New York che li ha resi famosi fra le prime e più famose band di Jazz Fusion al mondo. (in apertura Luigi di Nunzio Quartet)

 

Venerdì 22 luglio sarà la vota di RICHARD BONA MANDEKAN CUBANO, di lui si dice che porta in tutto il mondo il suo sorriso e la sua eleganza musicale, che sia un artista in cui si fondono i virtuosismi di Jaco Pastorious, la fluidità vocale di George Benson, il senso dell’armonia e della canzone di Joao Gilberto, il tutto  mixato con la cultura africana. Originario del Cameroon, resta fedele alle proprie radici, portando i ritmi africani in ognuno dei suoi 7 album. Noto anche per aver fatto parte del gruppo Steps Ahead, si è esibito  su molti palcoscenici e con molti artisti del calibro, ad esempio, di John Legend per l’album “Tiki”. (in apertura Lello Petrarca Trio). Mercoledì 27 luglio TOMATITO. José Fernández Torres, in arte Tomatito è un chitarrista spagnolo e il flamenco è la sua passione. Andaluso, cresciuto in una famiglia di musicisti, ha lavorato con Paco de Lucia prima di compiere i primi passi da solista alla fine degli anni 80. Ha pubblicato nove album da solista e tredici con il grande musicista di flamenco Camarón de la Isla. Ama l’improvvisazione e mescola flamenco e jazz in maniera semplice ed efficace. (in apertura Carmine Ioanna Duo). Giovedì 28 luglio THE NEW YORK VOICES. Gruppo vocale americano formatosi negli anni 80. Si sono presto imposti come uno dei migliori gruppi vocali al mondo. Vincitori di un Grammy nel 1996, Darmon Meader, Lauren Kinhan, Peter Elridge e Kim Nazarian, in arte “The New York Voices”, affondano le loro radici nel Jazz esplorando una straordinaria varietà di generi musicali. All’attivo hanno sette album pubblicati e centinaia di concerti in tutto il mondo. (in apertura Francesco Nastro Trio special Guest Antonio Onorato). I concerti avranno inizio alle ore 22.15, le aperture alle 21.30. In occasione della rassegna Luglio in Jazz come ogni anno in Piazza Campania sarà allestita un’area riservata con posti a sedere su prenotazione e consumazione obbligatoria.

Fonte: Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10222 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Tennis, sabato semifinali del singolare e la finale del doppio

(Comunicato stampa) -E’ il giorno della finale del doppio e delle semifinali del tabellone del singolare. Il pomeriggio del sabato è quello che solitamente ospita le tre partite che designeranno

Food

Consorzio di Tutela Vini, Avenia: verso il Distretto del Cibo

Comunicato stampa -Il Consorzio di Tutela Vini DOC AVERSA ASPRINIO, GALLUCCIO, FALERNO DEL MASSICO E IGP ROCCAMONFINA, TERRE DEL VOLTURNO quale Soggetto Capofila del Distretto del Cibo denominato Distretto Agroalimentare

Comunicati

Tragedia di Ischia, solidarietà e vicinanza dal vescovo Lagnese

-Il vescovo di Caserta, già vescovo di Ischia, monsignor Pietro Lagnese, profondamente addolorato per quanto accaduto a Casamicciola Terme, esprime piena vicinanza alle popolazioni dell’Isola d’Ischia, assicurando la sua preghiera