Note jazz al Parravano, la Napoli di Peppe Servillo e Danilo Rea
Redazione – Il Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta sold out ieri sera per il duo Peppe Servillo e Danilo Rea protagonisti dello spettacolo “Napoli e jazz”. I due artisti hanno fatto omaggio alla tradizione canora napoletana facendo rivivere melodie di celebri compositori partenopei. Ad interpretarle il pianoforte jazz di Danilo Rea e il pathos vocale di Peppe Servillo. Brani immortali come quelli di Roberto Murolo, Libero Bovio e Renato Carosone. E poi ancora brani come “I’ te vurria vasà”, “Reginella” ed “Era de maggio”. Naturalmente senza tralasciare alcune citazioni di altri nomi storici della canzone italiana, a cominciare da Domenico Modugno.
Danilo Rea è uno dei pianisti jazz italiani più apprezzati al mondo, protagonista di progetti e performance con storici solisti come Chet Baker, Lee Konitz, John Scofield, Joe Lovano, Art Farmer. Peppe Servillo è cantante e autore, nonché attore cinematografico e teatrale. Quello di ieri è stato il secondo dei sei concerti della rassegna “Teatro in jazz”. L’iniziativa promossa dal Teatro Pubblico Campano con l’organizzazione di Jazz @ Caserta e GenoveseManagement. In più, il patrocinio dell’amministrazione comunale di Caserta. Direttore artistico è il chitarrista Pietro Condorelli. Gli altri ideatori della rassegna sono Gianni Genovese, Tiziana Petrillo e Gianni Taglialatela. Prossimo evento il 31 gennaio con Piero Odorici feat Pietro Condorelli Trio Jazz Master.
About author
You might also like
Ordine e Sicurezza, il prefetto: più investimenti socio-culturali
-Si è tenuto nella mattinata odierna, in Prefettura, la riunione del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica convocata dal Prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, con ad oggetto il recente omicidio
13 novembre. Giornata Mondiale della Gentilezza
Redazione -Oggi, 13 novembre, si celebra la Giornata mondiale della gentilezza, un’occasione per ricordare l’importanza di questo valore nella vita di tutti i giorni. La gentilezza non è solo un gesto
Rosso di Sera, il libro di Gianni Solino a Scienze Politiche
-Presentazione del libro “Rosso di sera. Quando c’era Berlinguer” di Gianni Solino, domani mattina, giovedì 11 maggio, al dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Nell’ambito