Notizia per i lavoratori dello spettacolo, arriva l’indennità Alas
– Buone notizie per musicisti e attori, al via Alas, l’indennità di disoccupazione prevista nell’ambito del nuovo welfare dello spettacolo. L’Inps, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, ha, difatti, reso operativo il riconoscimento della disoccupazione ai lavoratori autonomi dello spettacolo, denominata Alas, con la pubblicazione della circolare e l’apposita apertura della procedura per fare domanda tramite il sito ufficiale dell’Istituto. A promuovere quest’opportunità, destinata a quanti sono impegnati nel mondo dello spettacolo, sono stati il MiC-Ministero della Cultura e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del decreto sostegni-bis del maggio 2021, convertito poi in legge nel luglio dello stesso anno. L’indennità di disoccupazione ammonta al 75% del reddito medio mensile e verrà erogata per un massimo di 6 mensilità. “Ancora un passo avanti nell’attuazione del nuovo welfare dello spettacolo”, ha dichiarato il ministro della Cultura, Dario Franceschini, evidenziando, inoltre, quanto sia stato importante l’impegno profuso dai due ministeri, della cultura e del lavoro, affinché entrasse “in vigore l’Alas, la nuova indennità di assicurazione per la disoccupazione involontaria dei lavoratori autonomi dello spettacolo”, una misura “attesa da anni [che] colma un vuoto per molte categorie dell’arte e dello spettacolo che sono state fortemente colpite dagli effetti della pandemia». “È stato raggiunto e implementato un ulteriore tassello per la tutela di categorie di lavoratori fino ad oggi non coperte da ammortizzatori sociali”, ha, invece, spiegato il presidente dell’INPS Pasquale Tridico, “in cui determinante è stata la forte collaborazione tra le istituzioni e le amministrazioni”, in modo da offrire “un nuovo servizio a un settore di alto valore per la cultura e l’economia del nostro Paese”. Per ulteriori informazioni e per inoltrare la domanda basterà consultare il sito www.INPS.it.
About author
You might also like
Telefisco 2017, a Caserta affluenza da record
(Redazione) – “Cinquecento circa i commercialisti iscritti all’evento, al di sopra di ogni nostra aspettativa. E’ questa la dimostrazione che le novità fiscali introdotte dai provvedimenti degli ultimi mesi impatteranno
Comune di Caserta. C’è intesa con i dirigenti scolastici
Il sindaco di Caserta Carlo Marino e l’assessore alla Pubblica Istruzione e all’Edilizia Scolastica Daniela Borrelli hanno incontrato i dirigenti scolastici e i rappresentanti delle otto direzioni di competenza comunale. Al centro di
Caserta, il Consorzio di Tutela della Mozzarella ora farà scuola
Claudio Sacco – Nasce a Caserta la Scuola nazionale di formazione lattiero casearia. A istituirla è il Consorzio di Tutela della Mozzarella di bufala campana Dop che ha sede nelle
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!