Notte dei Licei Artistici, a Villa Porfidia l’evento regionale

Notte dei Licei Artistici, a Villa Porfidia l’evento regionale

(Comunicato stampa) -Un mix di bravura ed entusiasmo per lo spettacolo del Liceo Artistico San Leucio nell’evento regionale della Notte dei Licei Artistici. Colori, fruscii di stoffe, note, danze e performance per raccontare la sapienza di studentesse e studenti guidati da un team di docenti di primissimo livello. «L’arte itinerante tra accademiche botteghe – ha detto con orgoglio la dirigente scolastica Immacolata Nespoli -dove il colore l’ha fatta da maestro sulle tele in divenire mentre operose mani modellavano blocchi di morbida argilla dando forma al pensiero creativo. È stato un momento di
grande bellezza e condivisione». A supportare pittura e scultura, due ex allievi dello storico liceo,
Claudio Pisapia e Anzivino Evelina. Scenografica la primavera di Botticelli, fulcro della
manifestazione, reinterpretata in un blocco di pietra in cui si innestavano fiori colorati d’argilla che
sembravano volare, spinti da Eolo, verso le grandi cornici delle finestre di Villa Porfidia, la cui
facciata si era trasformata in un colorato giardino fiorito. Dal buio è apparso un turbinio di fuochi:
l’abito di Antonella Migliore le cui fiamme seguivano le in movenze del corpo. La danza del fuoco
ha aperto un’altra performance, quella della processione del dolore che improvvisamente ha lasciato
il posto al tableau vivant della primavera personificato da allieve ed allievi del liceo. Suggestive le
coreografie del corpo di ballo della ex allieva Andreana Veccia, come le “ugole d’oro” delle cantanti
dell’Accademia Musicale Toscanini, di cui fa parte una delle ex allieve, Adelaide Cuciniello, e
Raffaela Carfora che, in due, hanno fatto vibrare le emozioni dei presenti. Immancabile la moda che
ha ulteriormente supportato il messaggio di speranza lanciato dal tema della primavera, realizzando
un giardino di abiti in fiore magistralmente indossati dalle allieve del liceo che da modelle si sono
trasformate in grazie svegliate dal valzer dei fiori di Tchaikovsky interpretato da un allievo e dalla
sua compagna di ballo. Ha affiancato la performance di moda l’installazione realizzata dalla 5D
Moda denominata “Rebirth” mentre Maria Luisa Perrotta, altra ex allieva laureata in arte dello
spettacolo, ha declamato strofe e poesie dedicate alla primavera. La manifestazione ha acquistato
luce e valore grazie agli effetti audio, luci e proiezioni realizzati da un altro ex allievo Fabio
Siciliano e il suo gruppo tecnico mentre la madrina della serata è stata la ex allieva Benedetta
Valanzano.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10219 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Concerto per un giorno di festa, Santo Stefano alla Reggia

Claudio Sacco – E’ nel giorno di Santo Stefano, martedì 26 dicembre che si conclude alla Cappella Palatina della Reggia di Caserta, il viaggio attraverso le atmosfere musicali classiche e barocche

Generici

Burattini nel verde, omaggio alla favolistica campana

È dedicata all’Opera dei Pupi la ventesima edizione di ‘Burattini nel verde’ festival internazionale del teatro di figura diretto da Aldo de Martino e Violetta Ercolano, organizzato da IPIEMME (International Puppets Museum) con la direzione artistica della Compagnia

Attualità

25 novembre. Iniziative alla Vanvitelli per dire no alla violenza sulle donne

Redazione -Convegni, interviste, rassegne, seminari e mostre all’Università Vanvitelli, nella giornata del 25 novembre e per tutto il mese, per parlare della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere.“Quest’anno, la giornata contro