Notte Europea dei Musei, al Circuito Archeologico dell’Antica Capua
Luigi Fusco -In occasione della Notte Europea dei Musei 2025 il Circuito Archeologico dell’Antica Capua resterà aperto dalle 19:00 alle 22:00 con un biglietto d’ingresso di solo un ero.
L’iniziativa, che si svolgerà sabato 17 maggio, è promossa dal Ministero della Cultura con l’obiettivo di
avvicinare un pubblico quanto più vasto alle bellezze monumentali del patrimonio culturali italiano.
Nello specifico, a Santa Maria Capua Vetere, gli appassionati di archeologia potranno accedere di sera sia all’interno dell’Anfiteatro Campano che dentro il Museo dell’Antica Capua, ma potranno anche prender
parte ad un percorso guidato che consentirà loro di scoprire il fascino e le suggestioni degli antichi siti
capuani e di poter effettuare, lungo il cammino, anche delle piacevoli degustazioni di buon vino campano.
In vino veritas. La Tradizione del vino in Terra Felix, questo il titolo dell’evento organizzato dalla Direzione
del Circuito Archeologico in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Nazionali Campania,
l’Associazione Italiana Sommelier delegazione di Caserta, il Consorzio Tutela Vini Vitica Caserta, la Pro Loco Santa Maria Capua Vetere – Capua Vetere Turismo e Musei Italiano.
Nell’ambito dell’iniziativa è, inoltre, prevista la visita alla piccola mostra Le vie del vino: produzione e
circolazione nell’antica Capua con l’esposizione di un gruppo inedito di anfore provenienti dai depositi del
museo sammaritano.
Ben tre turni sono previsti per le visite guidate con orari compresi nell’arco temporale che va dalle 19:10
alle 21:30.
Per maggiori informazioni sulla manifestazione sulle prenotazioni da effettuare per partecipare ai percorsi
tematici basta consultare le seguenti pagine internet https://portale.museiitaliani.it/b2c/… oppure
https://portale.museiitaliani.it/b2c/… e la pagina Facebook
https://www.facebook.com/anticacapuamuseo.
About author
You might also like
Compagni di scuola e di note, Hengeller e Raiz al Trianon
Roberta Greco -Da compagni di scuola a compagni di note, Lorenzo Hengeller e Raiz suoneranno insieme per la prima volta sul palco, dopo le esperienze liceali, al Teatro della Canzone
24 giugno, San Giovanni. Questa la notte più magica dell’anno
Augusto Ferraiuolo* – È bene ricordare fin da subito che la festività di San Giovanni cade in prossimità del solstizio d’estate in quell’ottica sincretica che non può non caratterizzare le variazioni dei
Il Giordani non si ferma. Continua la didattica a distanza
Claudio Sacco -Il Giordani non si ferma. L’ITI “F. Giordani”, diretto dalla preside Antonella Serpico, continua la sperimentazione della didattica a distanza e per giovedì 9 aprile organizza una conferenza