Novità a Caserta, una web app per mettere in banca il tempo
– Banca del tempo di Caserta. E’ la web app che sarà presentata venerdì 8 ottobre alle 18 presso l’Istituto Buonarroti, sede del Museo Michelangelo. L’iniziativa è parte del progetto Esserci per cambiare il nostro quartiere, cofinanziato dal Ministero della Cultura, e che vede come partner istituzionali: Comune di Caserta – Parrocchia del Buon Pastore – Parrocchia San Pietro in Cattedra – AGESCI – Scout gruppo Caserta 4 – Associazione Culturale “Francesco Durante” – BoomWebAgency impresa creativa. Ingresso gratuito, massimo 30 partecipanti, registrazione e certificazione COVID 19 (green pass) obbligatorie. Prenotazione consigliata da questo link: https://musemichelangelo.altervista.org/my-account/
About author
You might also like
Marcianise, al Quercia il Giorno della Memoria è per Mesolella
Maria Beatrice Crisci – Un Giorno della Memoria speciale quello che sarà celebrato venerdì 26 gennaio al Liceo Quercia di Marcianise. La cerimonia all’istituto diretto da Diamante Marotta prenderà il via
Vaccini, avanti tutta! Nelle scuole il camper dell’Asl Caserta
Maria Beatrice Crisci -Il ritorno a scuola è sempre più vicino. La data è quella del 15 settembre in Campania. L’obiettivo dell’Asl Caserta e dei dirigenti scolastici è quello di
Aversa, la diocesi celebra la Giornata Mondiale del Migrante
Claudio Sacco -Anche la diocesi di Aversa celebra la Giornata del Migrante e del Rifugiato. “Verso un noi sempre più grande”. È il tema scelto da Papa Francesco per celebrare