Novità a Caserta, una web app per mettere in banca il tempo
– Banca del tempo di Caserta. E’ la web app che sarà presentata venerdì 8 ottobre alle 18 presso l’Istituto Buonarroti, sede del Museo Michelangelo. L’iniziativa è parte del progetto Esserci per cambiare il nostro quartiere, cofinanziato dal Ministero della Cultura, e che vede come partner istituzionali: Comune di Caserta – Parrocchia del Buon Pastore – Parrocchia San Pietro in Cattedra – AGESCI – Scout gruppo Caserta 4 – Associazione Culturale “Francesco Durante” – BoomWebAgency impresa creativa. Ingresso gratuito, massimo 30 partecipanti, registrazione e certificazione COVID 19 (green pass) obbligatorie. Prenotazione consigliata da questo link: https://musemichelangelo.altervista.org/my-account/
About author
You might also like
Il vuoto come eredità, la mostra di Salvatore Torres al Macs
Luigi Fusco -Si rinnova l’appuntamento con l’arte contemporanea al MACS di Santa Maria Capua Vetere, il museo dedicato ai linguaggi visivi d’avanguardia allestito all’interno del plesso scolastico “Righi-Nervi-Solimena” diretto dalla
Ella & John, Francesco Piccolo ritorna on the road a Caserta
Claudio Sacco – Ed è di nuovo ritorno per Francesco Piccolo. La sua Caserta lo ha accolto nel periodo natalizio nel teatro comunale Parravano per il suo monologo letterario. E
San Valentino, il martire ucciso dopo aver celebrato le nozze
Augusto Ferraiuolo – La svolta nelle celebrazioni di San Valentino da martire a patrono degli innamoramenti avviene agli inizi del quindicesimo secolo. Prima, San Valentino veniva celebrato, come tantissimi altri
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!