Nuovo videoclip per Venovan, a Formicola trova la sua Maiork
– «Maiork è un luogo immaginario e ideale dove tutti si ritrovano per ballare. Ho scelto Formicola innanzitutto perché il brano è nato qui qualche mese fa. In questo luogo ho deciso di girarlo perché è qui che immaginavo di essere mentre scrivevo. Il testo, anche se a primo impatto può sembrare complesso, è nello stesso tempo scorrevole». Così dichiara al quotidiano Il Mattino il musicista casertano Michele Colucci, in arte Venovan, nel presentare il suo nuovo singolo «Maiork». Venovan, pianista, compositore, artista e performer, noto per il suo «pianoforte preparato», è in questo lavoro anche come cantante.
Il video è stato presentato nel corso di una conferenza stampa al comune di Formicola con il sindaco Michele Scirocco e il vice Loredana Palma. Venovan ha spiegato che il videoclip interamente girato nel centro storico di Formicola, dove i suggestivi luoghi quattrocenteschi sono stati trasformati in una spiaggia attuale. Il video ideato da Michele Colucci, che si è occupato anche dei costumi e della scenografia, con la regia di Pietro Paolo Falco, si avvale di riprese aeree a cura di Giuseppe Ricciardi. Diverse le comparse, quasi tutte del luogo. Ballerina protagonista è Maria Martina Fasano, seconda ballerina Benedetta Scaramuzzo. Il coordinamento è stato curato da Simone Scirocco.Il brano è un riassunto della vita vissuta dall’artista. Venovan canta, infatti, la sua visione della società attuale: «Noi che siamo tutti vittime dei social self, e viviamo in un mondo di virtual beat». Non manca poi il riferimento al mondo dell’arte, da van Gogh a Picasso, utilizzato per raccontare la quotidianità e la visione distorta che oggi si ha della società. «Ora i giovani – dice Venovan – non sanno neanche più di che colore è il cielo perché troppo presi a lavorare sugli smartphone».
Il video ideato da Michele Colucci, che si è occupato anche dei costumi e della scenografia, con la regia di Pietro Paolo Falco, si avvale di riprese aeree a cura di Giuseppe Ricciardi. Diverse le comparse, quasi tutte del luogo. Ballerina protagonista è Maria Martina Fasano, seconda ballerina Benedetta Scaramuzzo. Il coordinamento è stato curato da Simone Scirocco.
About author
You might also like
Umanizzazione della medicina. Forum a Castel Morrone
Claudio Sacco – Riabilitazione con amore. Sarà questo il tema dell’incontro organizzato per giovedì 19 ottobre alle ore 10,30 nell’auditorium della clinica Villa delle Magnolie a Castel Morrone. L’iniziativa è del
Buona Befana da Ondawebtv
Maria Beatrice Crisci -disegno di Giancarlo Covino – Giancarlo Covino ha disegnato la vignetta dell’Epifania 2018 in esclusiva per ondawebtv. Nella calza del #cultwebmag based in Caserta ci sono #lenotizieinpositivo
Il Manifesto di Caserta, l’Architettura in 10 punti è un volume
Claudio Sacco – Mercoledì 26 aprile alle ore 16 presso la sede dell’Ordine degli Architetti in corso Trieste a Caserta la conferenza stampa di presentazione del «Manifesto – Percorsi», la pubblicazione