Nutrizione e sport per il benessere. Iniziativa per Università Svelate 2025
Maria Beatrice Crisci -Nutrizione e sport per il benessere. Questo il tema dell’evento in programma il prossimo 20 marzo dalle 9,30 presso l’aula magna del Complesso di Santa Patrizia a Napoli. A ricordarlo è il professore Marcellino Monda direttore del reparto di Dietetica, Medicina dello Sport e Benessere psicofisico dell’Università Vanvitelli. L’iniziativa è proposta dal Dipartimento di Medicina Sperimentale nell’ambito dell’iniziativa “Università Svelate 2025” è finalizzato a creare una sinergia tra Università e Scuola, con un incontro di natura scientifico-culturale, volto alla disseminazione della conoscenza scientifica, culturale, ma anche ricreativa con l’obiettivo di promuovere, educare, formare ad uno stile di vita sano, a scelte di qualità alimentari e comportamentali, rispetto dell’ambiente, cultura della sostenibilità, cultura alla pratica sportiva e formazione alla re sponsabilità sociale e civica. In particolare, i temi punteranno sull’importanza della corretta alimentazione e dell’ attività fisica come binomio imprescindibile per uno stile di vita sano; la scelta dell’alimento, inoltre, impatta non solo sulle funzioni del nostro organismo ma anche sui rapport i sociali, con approfondimenti sull’importanza della corretta alimentazione come ruolo cruciale del bene s s e r e ps i co- fisico.
“Università svelate” vuole essere un momento di condivisione del patrimonio scientifico e culturale che la comunità accademica produce per la società. Una giornata, quindi, per partecipare alla vita che si svolge nelle università, e osservarla dell’interno di aule, cortili, biblioteche, musei, laboratori e che ques t’anno avrà come tema il rapporto fra l’Università e il territorio più prossimo, ovvero la città.
Il focus tematico indicato dalla CRUI nasce dall’idea di festeggiare la ricorrenza in coordinamento con ANCI e, di conseguenza con i Comuni che ospitano le sedi Universitarie.
About author
You might also like
Matematici a raccolta, settimana di numeri alla Parthenope
Pietro Battarra – Si terrà dal 13 al 17 giugno presso l’aula B2 nella sede di Palazzo Pacanowski dell’Università Parthenope, a partire dalle 14, il convegno internazionale “Advances in Calculus
Domenica al Museo. Il 2 giugno alla Reggia con ingresso gratuito
Redazione -Sarà #domenicalmuseo il 2 giugno prossimo. Per il giorno della Festa della Repubblica Italiana, la Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’accesso con biglietto
Reggia e dintorni. Cesaro: “Le eccellenze enogastronomiche biglietto da visita per il territorio”
(Beatrice Crisci) – “Le eccellenze enogastronomiche rappresentano, insieme a quelle paesaggistiche e storico-artistiche, il migliore biglietto da visita del nostro Paese. Un patrimonio millenario che tutto il mondo apprezza e