Oasi San Silvestro. Quest’anno la Pasquetta si fa nel Bosco
-Pasquetta è alle porte ed è arrivato il momento di iniziare a pensare a dove trascorrere questa giornata con la famiglia in allegria trascorrendo del tempo spensierato con i propri bambini. L’Oasi Bosco di San Silvestro, per questa occasione, ha organizzato un laboratorio per le famiglie dal titolo “Erbe e Sapone”, l’evento avrà inizio alle ore 10,30. I bambini impareranno come realizzare un sapone naturale dal profumo gradevole che non inquina l’ambiente grazie alle lezioni impartite dai collaboratori di “C.EA.” il centro di educazione ambientale del bosco di San Silvestro. Il prezzo del biglietto è di 10 euro, 8 per i soci WWF, 6 per gli accompagnatori e gratuito per gli accompagnatori soci.
Lo staff consiglia un abbigliamento a cipolla e scarpe comode. La prenotazione è obbligatoria per permettere la predisposizione dei materiali da utilizzare. Nella giornata di Pasquetta sarà possibile prenotare anche l’area pic-nic dell’oasi per trascorrere una giornata a stretto contatto con la natura o prenotare una visita guidata “Percorso Natura” prevista per le ore 10,30. Franco Paolella, direttore dell’Oasi spiega: «L’utilizzo dell’area pic-nic è un servizio riservato ai soli visitatori dell’Oasi. Le prenotazioni sono obbligatorie e verranno chiuse al raggiungimento dei posti disponibili nell’area pic-nic». Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.laghiandaia.info.
Per prenotare il laboratorio, la visita guidata e l’area pic-nic è possibile contattare i seguenti numeri:
0823361300 oppure 3291003808 oppure scrivere una mail a laghiandaia.wwf@libero.it .
About author
You might also like
IC Capol San Nicola la Strada, celebrato il Pi greco day 2025
(Comunicato stampa) -Ieri mattina, venerdì 14 marzo, si è svolto presso la scuola secondaria di primo grado, I.C. CAPOL.D.D. di San Nicola la Strada, plesso Mazzini, il “Pi greco day”
Anfiteatro Campano, Tamburi di Pace per l’orchestra europea
Pietro Battarra – Sarà l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere a ospitare domenica alle ore 21 l’esibizione della European Spirit of Youth Orchestra. Ottanta giovani di diciassette Paesi accompagneranno il
Affinamento in mare concluso, riprese le bottiglie di Falernum
-Dopo un anno e sette giorni di permanenza sui fondali marini al largo di Mondragone giovedì 14 luglio sono state riportate in superficie le 370 bottiglie di Elixir Falernum, primo