Officina Vanvitelli, l’intelligenza territoriale casertana è online
-Lunedì 8 febbraio alle ore 10 l’Officina Vanvitelli presenterà in via telematica gli esiti di ricerca dei borsisti, al termine di un anno di lavoro, guidati lungo il percorso dai tutor e accompagnati dalle aziende del territorio. L’Officina Vanvitelli, nata all’interno delle attività del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’ateneo casertano, è un distretto leggero per la moda e il design in Campania. Officina Vanvitelli ha sede presso le storiche seterie del Belvedere di San Leucio, sito Unesco. Ha sede presso le storiche seterie del Belvedere di San Leucio, un sito Unesco. Interverranno da remoto il rettore dell’Ateneo Vanvitelli Giovanni Francesco Nicoletti, il ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il sindaco di Caserta Carlo Marino. L’Officina Vanvitelli, nata all’interno delle attività del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’ateneo casertano, è un distretto leggero per la moda e il design in Campania.
About author
You might also like
“Che notte” in scena al Piccolo Teatro Cts di Caserta
Pietro Battarra – Sul palcoscenico del Piccolo Teatro Cts di via Louis Pasteur a Caserta per questo fine settimana ci sarà “Che Notte” per la regia di Antonio Denovo. L’appuntamento è
Orchestra di Piazza Vittorio, lezioni di geografia musicale
(Enzo Battarra) – Si è orchestra quando si è gruppo, quando si mescolano personalità, etnie, professionalità, storie personali, specificità, percorsi formativi. L’orchestra è per definizione un organico musicale, ma il
Gli angeli all’università, preziose emozioni di Roberto Giannotti
Maria Beatrice Crisci – Il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università Vanvitelli organizza per domani lunedì 15 il seminario didattico online. Il tema sarà “Preziose Emozioni”, a cura di