Oggi mozzarella, metti l’asprinio di Tenuta Fontana in agenda

Oggi mozzarella, metti l’asprinio di Tenuta Fontana in agenda

(Enzo Battarra) – Ogni giorno un’azienda vitivinicola con i prodotti migliori. È quanto pubblica annualmente Agenda365 – Editrice delle Alpi Torino, specializzata in editoria turistica. Sfogliando l’edizione 2017 del volume “L’Agenda dei 365 fra i migliori produttori di vino” alla data del 2 novembre è presente Tenuta Fontana, l’azienda con sedi in Pietrelcina e in Carinaro.

agenda tenuta fontana

tenuta-fontana-civico-44Una realtà giovane in una terra di grandi tradizioni”, così viene presentato il brand campano. “A Tenuta Fontana si crede che il vino sia il prodotto migliore per far conoscere un territorio e le sue risorse, la storia e la cultura, le tradizioni e i piatti tipici. Si crede che la qualità sia il linguaggio universale da utilizzare per essere apprezzati in tutto il mondo: inizia con il rispetto e la cura della terra, continua nella coltivazione delle uve, nella raccolta e nella trasformazione in vino. Qualità è la capacità di fare innovazione rispettando la storia e la memoria, ma guardando avanti, con un valore fondamentale: la sobrietà”. Parole giuste, ben appropriate, che esprimono correttamente la filosofia di questa azienda produttrice di ottimi vini campani: l’asprinio di Aversa come bianco e il Sannio aglianico e il falerno del Massico come rossi.

E proprio l’asprinio è reduce dai successi sanremesi, dove Tenuta Fontana lo ha proposto in abbinamento alla pizza nell’hospitality del Festival della Canzone Italiana. Ma non solo pizza, il matrimonio è felice anche con la regina dei formaggi campani, la mozzarella. E l’abbinamento va proposto anche con primi patti, pietanze di pesce, cibi raffinati dal gusto delicato. Il vitigno del Civico 44, nome evocativo scelto da Tenuta Fontana per caratterizzare il bianco aversano, nasce sulle alberate, le suggestive viti “maritate” al pioppo. C’è una grande storia da raccontare.

Tenuta Fontana lo sa. Perciò produce un asprinio superlativo, frutto di una straordinaria tradizione e di una ricerca continua, curando ogni particolare, ogni dettaglio, dal prodotto in bottiglia al packaging. La qualità, prima di tutto.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10365 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Stili di vita in oncologia, Daniele Grumiro direttore scientifico

Maria Beatrice Crisci -Stili di vita in oncologia. Cancro al seno. Il convegno il prossimo 18 giugno all’Hotel Vanvitelli. L’intervista al direttore scientifico Daniele Grumiro

Primo piano

La Reggia Outlet s’illumina di meno, ma risplendono i saldi

(Maria Beatrice Crisci) – “M’illumino d’immenso” scriveva il poeta Giuseppe Ungaretti nel 1917, proprio un secolo fa. Parafrasando i celebri versi della poesia “Mattina”, la trasmissione Caterpillar di Rai Radio

Attualità

Caserta al ballottaggio. Carlo Marino ha già prenotato la poltrona di sindaco

(Beatrice Crisci)  –  “Da domenica ci sarà un nuovo modo di governare e di vivere la città, con una rinnovata partecipazione, con una cittadinanza attiva”. A due giorni dal ballottaggio questo