Ok manutenzione, storica la chiesa di San Donato a Capodrise
Sono terminati i lavori di manutenzione straordinaria della piccola chiesa di San Donato a Capodrise, interventi promossi dal “Centro De Gasperi” presieduto da Salvatore Liquori. La notizia è stata annunciata tramite le pagine social di Facebook e Instagram dal sodalizio stesso. “Dopo lo sfalcio dell’erba, la pulizia dei luoghi e l’uso del diserbante, siamo passati alla scartavetratura e alla ritinteggiatura della recinzione”, come si legge nell’ultimo post riportato attraverso i social.
I lavori di sistemazione, iniziati lo scorso 4 maggio, sono stati sostenuti fortemente da Don Giuseppe Di Bernardo, parroco della Chiesa di Sant’Andrea Apostolo a Capodrise e Cancelliere presso la Curia di Caserta.
La chiesa, le cui origini risalgono all’età medievale, versa, da molti anni, in un cattivo stato di conservazione, per quanto sembra che fino agli anni Trenta del Novecento sia stata frequentata dalla pietà popolare soprattutto per esprimere la forte devozione nei confronti dei santi Donato e Monica. É stato, inoltre, preservato l’accesso all’area dell’edificio sacro con la l’applicazione di una nuova rete protettiva ed è stato, poi, cambiato il cancello d’ingresso, già divelto. Tramite l’attenta opera di bonifica è emersa la bellezza dei ruderi della fabbrica che, nonostante tutto, sono da ritenersi un’importante testimonianza di architettura del passato. “Il De Gasperi” – ha dichiarato Liquori – “ha in mente un’iniziativa ben più ambiziosa: il risanamento strutturale e funzionale della chiesetta, affinché possa essere restituita al patrimonio storico, artistico e religioso di Capodrise. Sappiamo che non sarà facile, ma un passo alla volta e con l’aiuto delle persone di buona volontà, ci riusciremo”.
About author
You might also like
La Reggia di Caserta e l’enogastronomia conquistano i russi
(Beatrice Crisci) Continua l’attenzione per la Reggia di Caserta anche oltre i confini dell’Italia. La conferma è data dalla presenza oggi in città di ben 60 tour operator russi.
Biblioteca Bene Comune, il libro di Monica Mazzitelli
Claudio Sacco -«Di morire libera. La vita ardente di Michelina Di Cesare, briganta». Il nuovo romanzo di Monica Mazzitelli (foto) che sarà presentato venerdì nella Villetta di Parco degli Aranci
A Caserta Living Dinosaurs, l’evento ai Giardini Maria Carolina
Maria Beatrice Crisci -È stata presentata questa mattina nella Sala Giunta del Comune di Caserta Living Dinosaurs!, la più grande esposizione di dinosauri animatronici che si terrà nei giardini del Parco Maria