Omaggio a Fausto Mesolella, serata con Lascia perdere Johnny
Maria Beatrice Crisci -Una serata evento davvero speciale quella di giovedì 3 aprile alle 20,30 al Cinema Teatro di Pace di Puccianiello. L’omaggio è a Fausto Mesolella, il grande artista casertano scomparso nel 2017. Il film evento è “Lascia perdere Johnny” del regista Fabrizio Bentivoglio che sarà presente in sala. Un film ispirato alla storia di Mesolella e che fu in gran parte girato a Caserta, ma anche a Marcianise. E la colonna sonora è a firma dello stesso Mesolella. Uno straordinario musicista Fausto, capace di portare ai massimi livelli il nome di Caserta, affermandosi come compositore e solista, ma anche come componente della Piccola Orchestra Avion Travel. Un artista bravo a raccontare storie e a far nascere la vita dal legno dello strumento musicale, la chitarra. La sua volontà era di suonarla fino a farla fiorire. Un «suonastorie», questo era Fausto Mesolella, un artista, ma soprattutto una persona cui tutti hanno voluto bene perché veramente è stato, e continua a esserlo nei cuori, l’amico di tutti. Durante la serata, che vedrà la presenza di tanti amici di Fausto, con il regista Bentivoglio si avrà modo di condividere aneddoti e riflessioni su Mesolella e sul progetto cinematografico che lo vede protagonista. Un evento dunque da non perdere!

About author
You might also like
Chalet Genovese, serata letteratura con “Cavalieri e Corsari”
Comunicato stampa – “Cavalieri e corsari” è il titolo del primo libro scritto da Ferdinando Ghidelli (Aletti Editore). Musicista con una lunga carriera che lo ha visto operare come compositore,
Il percorso delle idee fa tappa al San Leucio Resort
Claudio Sacco – Sarà il San Leucio Resort ad ospitare sabato 17 febbraio l’iniziativa «Il percorso delle idee», artigianato, cultura e gusto, tra eccellenze del territorio. L’evento-mostra di gioielli artigianali,
La Campania fa cultura, superfinanziamenti regionali a 46 enti
Maria Beatrice Crisci Cinquantadue milioni e 150 mila euro. Questo il finanziamento destinato dalla Regione alla Campania per Cultura e Beni Culturali. Un lungo elenco che vede baciati dai fondi