Opere di fuoco, Santiago Evans Canales alla Galleria Pedana
-La Galleria Nicola Pedana a Caserta (piazza Matteotti 60) si prepara all’opening della prima mostra personale in Italia dell’artista messicano Santiago Evans Canales. Appuntamento sabato 24 settembre alle ore 18 in galleria. Nella nota si legge: «Santiago Evans Canales, classe 1996, è un artista originario di Città del Messico, cresciuto anche in diverse zone degli Stati Uniti d’America e in Canada, approdato poi ad Anversa in Belgio dove ha conseguito un MFA presso la Royal Academy e successivamente a Londra per conseguire la laurea specialistica presso il Royal College of Arts. Attualmente vive e lavora a Città del Messico». Domenico de Chirico scrive: «In “INCENDIOS Y SOMBRAS”, Canales, mediante l’utilizzo di una tavolozza cromatica rigogliosa che genera una luce irradiante, dotata di azione e movimento, calda, vibrante e ardente, dona chiarore creando delle ombre che si fanno soggetto indiscusso di ciascun proscenio prominente, ombre impercettibili caratterizzate da dimensioni assai ridotte rispetto all’ambiente circostante, quello spazio che le avviluppa e in cui esse si muovono, o semplicemente accennate seppur sempre dotate di grande intensità.
Sebbene di carattere intuitivo, tutto il suo lavoro è pertanto influenzato dall’osservazione, dall’astrazione e dall’immaginazione e tutti questi elementi contribuiscono alla creazione, sapientemente bilanciata, unica nel suo genere, di un equilibrio estetico appagante e di una inimitabile ed inclusiva soddisfazione sensoriale in cui luce, colore e relative tonalità, linea, spazio, forma, contrasto, enfasi, movimento, ritmo, trama, unità e varietà coabitano armonicamente e in modo autentico. Infine, come fraseggiava la poetessa italiana Alda Merini, potremmo placidamente dire che il seguente assioma rispecchia appieno la vena creatrice di Santiago Evans Canales, “inventore nobilissimo e meraviglioso di cose fantastiche e bizzarre”*, secondo cui: «la bellezza non è che il disvelamento di una tenebra caduta e della luce che ne è venuta fuori».
About author
You might also like
Pittura, foto, poesia, performance. L’arte è donna in Biblioteca
– Ha il patrocinio del Comune di Caserta l’evento culturale “L’arte di essere donne”. L’appuntamento è per sabato 26 novembre dalle 10 alle 18 presso la biblioteca comunale Alfonso Ruggiero
Monda: Frutta e verdura per sopravvivere al grande caldo
Marcellino Monda* – Combattere il caldo con una sana alimentazione ricca di verdura e frutta, capisaldi di tutte le diete salutari, significa anche porre le basi per una riduzione del peso
Letteratura e arte al femminile, è proprio tutta un’altra storia
Claudio Sacco – «C’è un’altra storia» è il titolo del nuovo libro di Nadia Verdile, Iolanda D’Angelo e Barbara Bellani che è stato presentato alla Biblioteca Comunale di Via Laviano