Opificio Puca, Shakespeare Monologhi in scena a Sant’Arpino
-L’Opificio Puca, Centro per l’arte contemporanea a Sant’Arpino, propone per giovedì 6 e venerdì 7 gennaio alle ore 21 «Shakespeare Monologhi». Progetto per la regia e interpretazione Davide Compagnone. Musiche composte ed eseguite dal vivo da Vito Compagnone e Antonio Belardo. Una produzione teatrodellerestituzioni. La drammaturgia è composta da monologhi tratti da opere quali: Amleto, Macbeth, Riccardo III e La Tempesta. «Le opere di Shakespeare – spiega il regista – sono ancora oggi le più rappresentate nei teatri di tutto il mondo, perché oltre ad essere opere straordinarie, e narrare le vicende di Re, Regine e Principi, ambientate in un determinato momento storico, nei monologhi in particolare, ci fa conoscere la psicologia dei personaggi. Shakespeare ha la capacità straordinaria di ritrarre nel profondo, il turbamento emotivo dei suoi protagonisti e li posiziona sul palcoscenico dei grandi conflitti dell’animo umano. Le musiche eseguite dal vivo, creano lo spazio sonoro indispensabile per i personaggi che di volta in volta si susseguono, evocati sulla scena».
About author
You might also like
La scuola è digitale, avanti tutta con le candidature al Premio!
– Sono questi gli ultimi giorni per la partecipazione al Premio Scuola Digitale di cui l’ITI-LS “F. Giordani” guidato dalla preside Antonella Serpico è scuola polo sia per la fase
Alt alla violenza di genere! Elena Starace ci mette la faccia
(Beatrice Crisci) – “E’ stata una bella esperienza che mi ha permesso di conoscere persone generose e professionali. Complimenti ai ragazzi dell’Istituto Giordani che hanno realizzato il video, ai professori
Casagiove, una Mostra di cimeli storici di Enrico Caruso
Luigi Fusco -Dopo il successo di pubblico ottenuto lo scorso 1° agosto, si rinnova a Casagiove l’appuntamento con la mostra di “Cimeli Storici del Grande Tenore Enrico Caruso”. Domani domenica