Ordine commercialisti, webinar da Caserta agli Emirati Arabi
-«Approccio al mercato degli Emirati Arabi. Opportunità e criticità per le imprese del Casertano». Sarà questo il tema del webinar in programma lunedì 12 luglio dalle 10 alle 13 su piattaforma Zoom. L’iniziativa è della Commissione Internazionalizzazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta. L’incontro si aprirà con i saluti del presidente facente funzioni dell’Ordine Piergiuseppe Cicia che fortemente ha voluto l’iniziativa. Quindi, i rappresentanti della Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Carmine Matuozzo e Giovanni Lauro. E ancora Giovanni Gerardo Parente, presidente Associazione per la promozione e lo sviluppo dell’Internazionalizzazione delle competenze tecniche dei Commercialisti e degli Esperti Contabili.
A seguire, le relazioni di Mauro Marzocchi (Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi), Carlo Rota (G & G Management Services Dubai) e Paola Petti (Extra Consulting Dubai).
Il webinar sarà moderato da Lucia Renzi, delegato Consiglio Commissione Internazionalizzazione. Queste le sue parole: «Scambi commerciali sempre più frequenti, tassazione su società, tassazione persone fisiche, Iva e dogane. Sempre maggiori sono i contatti con le aziende casertane, veri fiori all’occhiello nelle varie filiere: l’alimentare, con mozzarelle e vini, la gioielleria, l’abbigliamento. Prodotti che hanno reso possibili maggiori contatti tra il mondo arabo, come insieme di sultanati, e Caserta con la sua immensa provincia, nell’ottica di una fattiva collaborazione. L’invito è ai colleghi di approfondire e implementare i servizi professionali erogati da noi dottori commercialisti ed esperti contabili. In tale ottica si è ritenuto necessario organizzare questa giornata di studio, utile per gli adeguati approfondimenti sull’evoluzione e sull’impatto fiscale, nonché sulle opportunità che si stanno aprendo verso questo mercato pronto ad abbandonare una politica petrolifera per aprirsi ad altre potenzialità. L’offerta formativa erogata serve a poter valutare la minore tassazione nei territori immensi dei sultanati, ma anche per proseguire nelle giornate di studio della Commissione Internazionalizzazione, che dopo la Cina nel 2019, i Paesi dell’Unione Europea ed extracomunitari a marzo del 2021, ora approda nel mondo arabo».
About author
You might also like
La chiave dell’arte, e così Milot ha aperto l’Arcos di Benevento
Maria Beatrice Crisci – E’ stata inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra personale «A Key for Humanity», di Alfred Mirashi Milot, a cura di Ferdinando Creta e Nello Valente.
A Caiazzo è l’ora della CreAzione. Il cinema si fa d’autore
Cinema e marketing territoriale al centro di CreAzione Festival, il festival della produzione cinematografica d’autore che coinvolgerà otto comuni dell’Alto Casertano. Castel Campagnano, Castel di Sasso, Giano Vetusto, Piana di
Summer Concert, il Quartetto Eridàno a Casanova di Carinola
Maria Beatrice Crisci -La rassegna musicale Summer Concert lunedì 9 agosto fa tappa a Casanova di Carinola al Convento di San Francesco. Protagonista il Quartetto Eridàno con Davide Torrente & Sofia Gimelli al
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!