Ordine Giornalisti, collocata l’opera di Tolosa dedicata a Siani
Enzo Battarra – L’immagine è quella più iconica di Giancarlo Siani, quella che da decenni contraddistingue la figura del giovane giornalista ucciso per la sua capacità e volontà di fare informazione. L’artista Nicholas Tolosa riprende quel ritratto fotografico, rimarcando il volto e lo straordinario sorriso con la sua tecnica pittorica unica, che privilegia tutte le tonalità del grigio, dal bianco fino al nero. Con una cerimonia di inaugurazione il quadro è stato collocato permanentemente presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti della Campania in via Partenope 5 a Napoli. Ispirata a una celebre fotografia del cronista, l’opera racconta con forza espressiva il messaggio di denuncia, coraggio e cambiamento che ha caratterizzato il lavoro di Siani. Un’immagine intensa, realizzata con uno stile personale e profondo, che restituisce il volto e soprattutto l’anima di un giornalista diventato simbolo della libertà d’informazione. Alla cerimonia hanno partecipato Paolo e Gianmario Siani, fratelli di Giancarlo, Geppino Fiorenza, figura storica del volontariato campano, Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Mimmo Falco, vicepresidente dell’Ordine. Con loro l’artista Nicholas Tolosa. Noto per la sua pittura figurativa e sociale, per il suo stile riconoscibile ed efficace, Nicholas Tolosa è capace di unire tecnica e introspezione. Il suo temperamento di artista vulcanico, formatosi in quel grande bacino di creatività che è la Campania, lo porta a realizzare opere che affrontano spesso temi civili, storici e di memoria collettiva, portando avanti un linguaggio pittorico che mette al centro l’umanità dei volti e la forza emotiva delle storie. Il suo lavoro è stato esposto in numerose mostre in Italia e all’estero, distinguendosi per la capacità di raccontare il presente attraverso la lente dell’impegno artistico e civile.
Durante l’inaugurazione, Paolo Siani ha inoltre presentato alcune delle iniziative previste per commemorare i 40 anni dall’assassinio di Giancarlo, avvenuto il 23 settembre 1985. L’importante anniversario sarà segnato da appuntamenti culturali, educativi e istituzionali, in nome della memoria e della legalità. Con quest’opera, l’Ordine dei Giornalisti della Campania non solo celebra Giancarlo, ma rafforza il valore della memoria attiva, affinché il suo esempio continui a ispirare giornalisti, studenti e cittadini.
About author
You might also like
Europa delle opportunità, a Recale un convegno-dibattito
Il Partito Democratico di Recale è da tempo impegnato in una serie di incontri per condividere con i cittadini le idee e i progetti da inserire nel prossimo programma elettorale.
Unpli Day, la tre giorni delle Pro Loco al Belvedere leuciano
Maria Beatrice Crisci -Procedono a pieno ritmo i preparativi della tre giorni dell’evento Unpli Day al Belvedere di San Leucio. Dal 7 al 9 luglio un intenso programma di eventi.
Campania Teatro Festival 2021, pronti al via dall’8 settembre
Tiziana Barrella -Torna il Campania Teatro Festival 2021 con tre eventi internazionali al debutto in Italia. Due spettacoli di prosa nazionale che trovano ispirazione nel genio letterario di Clarice Lispector