Ordine Medici Caserta. 310 nuovi camici bianchi per la provincia
Redazione -È stata una giornata di grande intensità emotiva e di forte partecipazione quella che ha visto protagonisti i neo iscritti all’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta. Presso l’Hotel Plaza, gremito per l’occasione da colleghi, familiari e autorità, si è svolta la tradizionale Cerimonia del Giuramento di Ippocrate, che ha sancito l’ingresso ufficiale nella professione per 282 medici e 28 odontoiatri, in totale 310 camici bianchi. Un colpo d’occhio suggestivo, arricchito dalla presenza affettuosa dei familiari, ha fatto da cornice a uno dei momenti più simbolici nella carriera di ogni medico. Dopo la lettura del giuramento, prima in greco e poi in italiano moderno, i presenti hanno pronunciato insieme il solenne «Lo giuro», suggellando con forza e consapevolezza l’impegno verso una professione che è prima di tutto missione e responsabilità. A prestare voce alla formula del giuramento sono stati Maria De Crescenzo e Pasqualino Raponi per il testo in lingua antica, e Gabriella Castiello D’Antonio e Domenico Fortini per la lettura in italiano. Lo scandire delle rituali parole ha emozionato tutti i presenti e ha dato il via ufficiale al percorso professionale dei giovani medici.
«Da questo momento – ha ricordato il presidente dell’Ordine Carlo Manzi – entrate a far parte di una comunità che si fonda su valori profondi: responsabilità, umanità, competenza. È una bellissima tradizione, che l’Ordine ogni anno realizza con impegno e passione. Un rito solenne, previsto dal nostro codice deontologico, che rappresenta un momento fondamentale di passaggio. Il mio augurio ai nuovi colleghi è di seguire con convinzione e passione la strada che sentono più affine alle loro aspirazioni». Parole che hanno fatto da filo conduttore all’intera cerimonia, arricchita dagli interventi istituzionali e dalla testimonianza di chi già vive quotidianamente la professione.
Dopo la relazione del presidente Manzi, è intervenuto il professore Salvatore Cappabianca, presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università Vanvitelli: «Mi fa piacere essere qui anche per dare a voi giovani medici un indirizzo di augurio. Oggi realmente comincia il vostro percorso professionale. Con il Giuramento di Ippocrate assumete a pieno le vostre responsabilità, quelle che in qualche modo abbiamo cercato di comunicarvi nel vostro percorso di studi. Essere medico è una missione importante».
È intervenuto anche il direttore amministrativo dell’Asl Caserta Giuseppe Tarantino. Quindi, i rappresentanti dell’Ordine: il vicepresidente Pasquale Liguori, la consigliera segretaria Maria Erminia Bottiglieri, il tesoriere Giovanni Cerullo, il presidente della Commissione Albo Medici Chirurghi Raffaele Corvino, il vicepresidente della Commissione Albo Odontoiatri Vincenzo Farina, e il referente per la Commissione Giovani Professionisti Michele Pinto. La conduzione della cerimonia è stata curata dalla giornalista Maria Beatrice Crisci.
About author
You might also like
Ecco le Regie Cavallerizze. Entra sua maestà la mozzarella
Quattordici membri della Commissione Anticontraffazione partecipano alla missione casertana su tracciabilità e sistemi di controllo nella filiera bufalina. Un record di presenze che testimonia la grande attenzione al comparto della
Alice e bar Serao uniti, un defibrillatore per la Reggia running
Maria Beatrice Crisci ph di Giuseppe Sorbo -«L’ictus rappresenta la terza causa di morte e la prima di disabilità. Noi come medici e operatori di Alice stiamo cercando di fare
Vigili del Fuoco in corsia. Calze della Befana ai piccoli degenti
-Anche con le restrizioni dovute all’emergenza epidemiologica Covid-19, il personale del Comando Vigili del Fuoco di Caserta, con a capo l’ingegnere Sergio Inzerillo, non ha fatto mancare il proprio affetto