Ordine Santo Sepolcro. La Luce della Pace, da Betlemme a Caserta
(Comunicato stampa) -La Luce della Pace proveniente dalla Chiesa della Natività di Betlemme quest’anno è stata distribuita in tutte le parrocchie di Caserta dalla Delegazione dell’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme , guidata da Andrea Sibilio. La Luce attinta dalla venerata Lampada ad olio, è stata accolta alla stazione di Aversa dal gruppo di missione coordinato da Mario Librera e consegnata ai Parroci per la rituale esposizione sulla Mensa eucaristica quale simbolo di pace e di fratellanza fra i popoli. Il Luogotenente per l’Italia Meridionale Tirrenica Giovanni Battista Rossi, intervenuto alla cerimonia di consegna nella Cattedrale di Caserta, ha illustrato il significato della iniziativa sorta nel 1986 in Austria e rinnovata ogni Natale nella maggior parte dei Paesi europei , ” alimentata” – ha detto tra l’altro – ” dalla fede e dalla speranza che questa Luce, che arde da molti secoli in Terra Santa, possa illuminare sempre di più il cammino dei costruttori di Pace”. Alla concelebrazione del Parroco della Cattedrale don Vincenzo De Caprio, priore della Delegazione, officiante con monsignor Elpidio Lillo, priore della delegazione del Santo Sepolcro di Capua, e con don Sergio Adìmari , Cavaliere ecclesiastico della delegazione di Caserta, ha fatto seguito la consegna di attestati di benemerenza della Luogotenenza e della Delegazione di Caserta ai Grandi Ufficiali Antonio Bruno Farina ed Alberto Zaza d’Aulisio nel quarantennale della loro ammissione all’Ordine. Hanno, altresì, presenziato, col Cavaliere Andrea Sibilio, la Preside di Sezione , Dama Marinella Tucci, ed i Delegati di Aversa, commendatore Raffaele Piccolo, e di Capua, Dama Marilena Scudieri.
About author
You might also like
Paul Polansky a Marcianise, il poeta Usa è voce dei senza voce
Maria Beatrice Crisci – Paul Polansky è un romanziere, un poeta, un antropologo, un documentarista, un fotografo. Ma resta soprattutto un combattente. È un personaggio leggendario per il suo impegno a difesa dei
Pe’ tutt’ e nisciuno, il singolo di Pastellesse Sound Group
(Comunicato stampa) -In occasione della prima Giornata Internazionale del Patrimonio Culturale Immateriale la NGO accreditata UNESCO Associazione Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa e Pastellesse Sound Group “I bottari di
Comunalia. Gino Rivieccio mattatore al Comunale, l’intervista
Maria Beatrice Crisci -L’attore partenopeo Gino Rivieccio protagonista al Teatro Comunale di Caserta per la rassegna Comunalia. L’intervista per #ondawebtv