Origins, la speciale borsa Kilesa per l’Expo 2025 Osaka

Origins, la speciale borsa Kilesa per l’Expo 2025 Osaka

Redazione -Il brand italiano di alta pelletteria Kilesa è orgoglioso di presentare “Origins”, la speciale borsa in edizione limitata creata per il Padiglione Italia in occasione di Expo 2025 Osaka. Il prezioso accessorio sarà omaggiato in esclusiva alle autorità istituzionali e agli ospiti d’onore, come simbolo dell’eccellenza artigianale e della creatività 100% Made in Italy nel mondo.

“Origins” nasce come tributo al tema scelto da EXPO Osaka 2025 “Progettare la società del futuro
per le nostre vite” e da quello del Padiglione Italia – “L’Arte rigenera la Vita” – e incarna la perfetta
armonia tra tradizione e innovazione, valori che da sempre ispirano anche Kilesa.
Realizzata interamente a mano da maestri artigiani campani, la borsa combina materiali sostenibili
di altissima qualità come la pelle vitello stampa anaconda, il manico in resina marmorizzato e
l’interno in camoscino per declinarli in linee eleganti e contemporanee. Modello dallo stile unico
ed esclusivo, “Origins” è caratterizzata dall’inserimento di un elemento d’arte in ottone, realizzato
a mano in microfusione, dettaglio curato con estrema precisione, a raccontare una storia di radici
profonde e visioni future. Ogni pezzo è numerato, a testimonianza della sua unicità e del suo
valore come oggetto da collezione.
«Siamo onorati di poter rappresentare l’Italia in un contesto così prestigioso come Expo Osaka» –
afferma Bianca Imbembo, CEO e Direttrice Creativa di Kilesa – «Con “Origins” abbiamo voluto
creare non solo un accessorio, ma un messaggio: il rispetto per le nostre radici, la valorizzazione
dell’artigianalità italiana e uno sguardo rivolto verso un futuro sempre più consapevole e
responsabile».
L’attenzione all’ambiente è infatti centrale per Kilesa che sin dalla sua nascita, nel 2013, ha scelto
di creare prodotti con una logica di responsabilità sociale, di elevata qualità e di eco sostenibilità
prediligendo l’uso di pellami senza tannini lavorandoli con processi produttivi a basso impatto
ambientale, il tutto perfettamente in linea con i principi di sostenibilità che guidano Expo Osaka
2025.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10612 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like