Ospedale Caserta, chirurgia mininvasiva alla valvola cardiaca

Ospedale Caserta, chirurgia mininvasiva alla valvola cardiaca

La chirurgia mininvasiva riprende a essere l’approccio privilegiato per gli interventi al cuore nell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta. Il dottore Andrea Montalto, neo Direttore dell’Unità operativa complessa di Cardiochirurgia dal mese di giugno 2021, coadiuvato dalla sua équipe, ha eseguito con successo un intervento, in minitoracotomia destra, di sostituzione della valvola mitrale in una paziente di 69 anni. La minitoracotomia è una procedura che consente di trattare le patologie valvolari accedendo al cuore attraverso una piccola incisione laterale destra di circa 6-7 cm a livello dello spazio intercostale. Una rivoluzione, quindi, rispetto alla cardiochirurgia tradizionale, che comporta, invece, la sternotomia mediana e l’apertura completa del torace.

“Il ricorso a questa tecnica mininvasiva – sottolinea il dott. Montalto – aiuta a preservare la biointegrità del paziente, offrendogli numerosi vantaggi. Il trauma toracico è ridotto. Le complicanze post operatorie sono inferiori. Il recupero clinico e funzionale è molto più rapido e molto meno doloroso. Da non trascurare -aggiunge lo specialista- il vantaggio di natura estetica, con ricaduta positiva a livello psicologico. L’incisione, infatti, è piccola. La cicatrice è irrisoria rispetto a quella lunga, marcata e visibile, procurata dalla metodica chirurgica tradizionale”.

L’operazione effettuata rientra nel piano di rilancio e potenziamento degli interventi cardiochirurgici mininvasivi, in cui l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, diretta da Gaetano Gubitosa, sta fortemente credendo. L’obiettivo è di offrire ai malati cardiaci, che necessitano di soluzione chirurgica, la migliore risposta terapeutica possibile, in linea con i progressi tecnico-scientifici raggiunti nel settore.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9406 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Buccirosso al Teatro Garibaldi inaugura la nuova stagione

Pietro Battarra – Sarà lo spettacolo di Carlo Buccirosso “Il pomo della discordia” ad inaugurare la stagione teatrale 2017/18 del Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere. Il sipario si

Primo piano

Mercatini di Natale a Caserta, tra magia e divertimento

Claudio Sacco – Sarà un Natale ricco di eventi questo 2018 a Caserta. Mercatini Natalizi, spettacoli, esibizioni di artisti di strada e laboratori. “La Magia del Natale” a Caserta ci

Attualità

Isis Federico II, arriva qui la sezione distaccata del Ferraris

Luigi Fusco -Si amplia l’offerta formativa dell’ISIS “Federico II” di Capua. In arrivo un nuovo indirizzo di studi: il Professionale per i Servizi Enogastronomici e l’Ospitalità Alberghiera. Nell’ambito della riorganizzazione