Ospedale Caserta, infopoint dell’associazione sclerosi multipla
-Per migliorare l’accoglienza e l’assistenza ai malati di sclerosi multipla, l’Azienda Ospedaliera di Rilievo
Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta si accinge ad aprire le
porte ad un info point dell’AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, che da domani, 19 gennaio,
sarà attivo il giovedì, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, nella sede dell’Unità operativa complessa di
Neurologia, al 4° piano dell’edificio D.
Nell’ottica della centralità del malato, la Direzione Strategica dell’AORN ha favorevolmente accolto il
progetto di istituzione del punto di informazione e orientamento, proposto dalla sezione provinciale di
Caserta dell’AISM, condividendone gli obiettivi.
L’info point nasce allo scopo di supportare e orientare i pazienti affetti da sclerosi multipla e i loro
familiari per facilitarli, in sinergica collaborazione con gli operatori ospedalieri, nella fruizione dei
servizi. Al tempo stesso, intende favorire l’accesso diretto degli interessati alle informazioni AISM sulla
sclerosi multipla e le patologie correlate, sui problemi collegati, sulle risorse di cui il territorio dispone
per i malati e le loro famiglie.
Consolidando la storica collaborazione tra l’Azienda ospedaliera di Caserta e l’Associazione, l’iniziativa:
mira a favorire un continuo scambio di informazioni tra l’Ospedale e l’AISM; offre l’opportunità di
garantire ai pazienti un’accoglienza adeguata alle loro esigenze e aspettative; soprattutto, consente di
lavorare in rete promuovendo l’integrazione tra l’Ospedale e il territorio di riferimento nella presa in
carico e cura dei malati di sclerosi multipla.
“Si stima -evidenzia il direttore dell’Uoc di Neurologia, Stefania Miniello- che in provincia di Caserta i
malati di sclerosi multipla siano più di 2000. I farmaci permettono di rallentare la progressione della
disabilità e ridurre la frequenza di ricadute, ma il nostro obiettivo -sottolinea la dott.ssa Miniello- è di
migliorare la qualità di vita dei pazienti. In questa direzione viaggia l’attivazione dell’info point. In
questa direzione -conclude la specialista- l’Unità operativa di Neurologia ha in cantiere la progettazione
di un percorso terapeutico che privilegia l’approccio multidisciplinare e punta, di conseguenza, a
coinvolgere le altre Unità operative dell’AORN di Caserta nell’assistenza alle persone affette da questa
patologia”.
Al battesimo del punto di informazione e orientamento, domani, ore 9:30, saranno presenti: la Direzione
Strategica dell’Azienda Ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano, il direttore dell’Uoc di Neurologia con
l’équipe medica e infermieristica, una rappresentanza sia del Consiglio Direttivo dell’AISM Caserta sia
dell’AISM Campania, la giovane e motivata squadra dei volontari dedicata all’info point.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Reggia, l’assessora Petrillo pronta a confrontarsi con Lampis
Maria Beatrice Crisci – “Auguri di buon lavoro, come amministrazione e come neo delegata siamo pronti a confrontarci con lui perché la Reggia non è e non deve essere elemento
La Mansarda, all’Oasi del Bosco di San Silvestro c’è Gedeone
Claudio Sacco -Appuntamento all’Oasi del Bosco di San Silvestro domani alle 11. La compagnia per le nuove generazioni La Mansarda Teatro dell’Orco, in collaborazione con il centro di educazione ambientale
L’eredità di Aldo Moro, il digital talk di Comunità Solidale Aversa
Comunicato stampa “La tragica morte di Aldo Moro ha segnato la storia della nostra Repubblica. Ma il suo insegnamento rimane vivo, così la sua testimonianza di politico improntata al rigore,