Ospedale Caserta, nuovi servizi di Tomografia computerizzata

Ospedale Caserta, nuovi servizi di Tomografia computerizzata

-Dopo un meticoloso lavoro di ammodernamento strutturale, impiantistico e di radioprotezione, sono attivi, da oggi, nell’edificio F dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, i nuovi locali del Servizio di Tomografia Computerizzata, potenziato con l’acquisizione di un apparecchio di ultima generazione, attingendo ai Programmi operativi regionali finanziati con il Fondo europeo di sviluppo regionale (POR FESR) 2014/2020, e reso più funzionale con il trasloco, nella sede ristrutturata, di una TC precedentemente operativa nell’edificio I.

La volontà di accorpare in uno stesso ambiente le TC presenti nell’AORN di Caserta consente di soddisfare una duplice esigenza: 1) Migliorare i percorsi assistenziali dei pazienti, facilitando e velocizzando i flussi degli operatori sanitari con ricaduta positiva sull’erogazione delle prestazioni; 2) Liberare l’edificio I, destinato alla demolizione nell’ambito della realizzazione di un articolato progetto di costruzione di quattro nuovi edifici, finanziato con i fondi della Missione “M6.C2-1.2. Verso un ospedale sicuro e sostenibile” del Piano nazionale degli investimenti complementari (PNC) al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Il processo di potenziamento del parco tecnologico e di ammodernamento dei locali dell’Azienda ospedaliera casertana ha riguardato anche la Stroke Unit, che, riconosciuta come hub di II livello, è centro di riferimento sul territorio provinciale nell’ambito della Rete ictus regionale della Campania. Il reparto, diventato più confortevole, è dotato di 4 posti letto di degenza subintensiva, attrezzati con i più moderni dispositivi medici, elettromedicali e di monitoraggio per la cura e l’assistenza ai pazienti colpiti da ictus cerebrale acuto.

Nell’obiettivo di offrire risposte terapeutiche e assistenziali sempre più adeguate ai bisogni di salute espressi dalla cittadinanza, entrambi i risultati raggiunti rappresentano -come sottolinea la Direzione Strategica- due significativi tasselli di un disegno più ampio di crescita e sviluppo dell’AORN di Caserta.

About author

You might also like

Primo piano

Aperti per voi, al Mann week end con i Racconti dalle Mostre

Luigi Fusco -Ancora un altro fine settimana, ricco di sorprese, è previsto al Museo Nazionale Archeologico di Napoli. Nonostante la chiusura nel week end, nel rispetto delle recenti norme anti-covid,

Spettacolo

Festival Beer a Galluccio, concerto conclusivo con i Requeen

Pietro Battarra – Sarà il concerto dei Requeen a chiudere domani sera la 26esima edizione del Festival Beer a Galluccio. Stasera, invece, ad esibirsi sarà la tribute band dei Litfiba.

Editoriale

25 novembre. Dal mondo antico la tutela per le donne moderne

Tiziana Barrella -Nel Ramayana, antichissimo testo epico della tradizione indiana scritto verosimilmente dal poeta Valmiki ( II sec. a.C. ) si narra delle straordinarie imprese compiute dalla principessa Sita che,