Palazzo Mondo, apertura straordinaria. Ecco come prenotarsi
Roberta Greco -Domenica 15 dicembre apertura straordinaria di Palazzo Mondo, la Casa Museo del pittore Domenico Mondo a Capodrise (CE).
Domenico Mondo è stato un’artista italiano, nato a Capodrise nel 1723, visse nel luogo di nascita
sino al 1789 quando si trasferì a Napoli poiché nominato direttore dell’Accademia Napoletana del
Disegno, dove poi morì nel 1806.
Realizzò alcuni lavori alla Reggia di Caserta tra cui l’affresco che raffigura «Le Armi di Casa
Borbone sostenute dalle virtù» nella Sala degli Alabardieri, il cui bozzetto preparatorio è conservato
al Louvre di Parigi.
Le opere di Mondo, dallo stile barocco napoletano, vennero realizzate per lo più proprio tra Napoli
e Caserta e gli è stato dedicato un palazzo nella sua terra natia.
Le visite guidate nel Palazzo Mondo partiranno alle ore 11:00 e 15:30, con ingresso in via Rao n.
38, l’apertura non avverrà prima di 15 minuti dall’inizio dei turni.
L’ingresso è gratuito per i minori di 18 anni accompagnati ed è richiesto un contributo di 10 euro a
persona.
Per prendere parte al tour è necessaria la prenotazione obbligatoria, indicando il giorno e l’orario
prescelto ed è necessaria la conferma dell’Associazione.
🔖Per prenotazioni inviare un messaggio whatsapp al numero: +39 3334040198.
Come arrivare: siamo su google-map. Cerca «Palazzo Mondo|Casa Museo».
👉Indirizzo: Via Domenico Mondo n. 2 angolo, Via F. Rao n. 38, 81020 Capodrise (CE).
Non entrare con l’auto in Via Domenico Mondo perché non vi è possibilità di parcheggiare.
Dove parcheggiare: ci sono due parcheggi e distano pochi metri dalla Casa.
Parcheggio1 è in Via Casa Guidetti e si trova alle spalle del Municipio di Capodrise.
Parcheggio2 è in Via L. Vanvitelli, all’ingresso del Parco Rodari.
About author
You might also like
Giano Vetusto si candida a diventare Città dell’Olio
Pietro Battarra – L’Associazione culturale “Panta Rei” e la Proloco Janus con il patrocinio del Comune di Giano Vetusto hanno promosso per sabato 2 dicembre una giornata dal titolo “La nostra
Da Caserta a Rimini, il Pandiseta di Daniele Landolfi vola alto
Claudio Sacco – È sicuramente una delle eccellenze del territorio casertano. Parliamo del Pandiseta, prodotto unico in Italia il cui marchio è stato registrato, nato dalle mani di Daniele Landolfi. Il giovane
A volte ritornano. Di nuovo i Longobardi a Capua, ma è online
Luigi Fusco – Arrivano i Longobardi, seppur on line, lunedì dell’Angelo 5 aprile 2021, in ricordo dei loro antenati che giunsero a Capua nel 568 d.C. L’evento dedicato alla “Capua