Parthenope, evento sulla terminologia del Parlamento Europeo
-Rodolfo Maslias, dell’Unità di Terminologia del Parlamento Europeo, in visita all’Università degli Studi di Napoli Parthenope. È prevista, infatti, per lunedì 27 marzo alle ore 15,00 la Giornata di Studi dal titolo “European Terminology Food Bridging Cultures” che sarà inaugurata dai saluti del Magnifico Rettore, Antonio Garofalo e della Direttrice del Dipartimento di Studi Economici e Giuridici, Lourdes Fernandez Del Moral Dominguez e che prevede gli interventi di Carolina Iazzetta e Teresa Bifulco, dottorande in Eurolinguaggi e Terminologie Specialistiche. A moderare gli interventi, Raffaella Antinucci, docente di lingua e letteratura inglese, direttrice del Centro di Ricerca Interdipartimentale per le Lingue e le Letterature Straniere (CRILLS) e referente scientifico del progetto che, concepito per gli specialisti ma anche per studenti di ogni ordine e grado, mira a facilitare la comunicazione di concetti e termini specialistici tra le istituzioni internazionali del settore e gli stakeholder aziendali e formativi. Il progetto suggella, da diversi anni, il fruttuoso partenariato tra l’Unità di Terminologia del Parlamento Europeo e i docenti e i dottorandi afferenti all’area linguistica della Parthenope. Lo scopo di TermCoord è di proporre diversi progetti terminologici che coinvolgono i terminologi e i tirocinanti delle unità di traduzione.
Il ruolo principale del team di TermCoord è, infatti, quello di assistere i traduttori nelle loro attività quotidiane e facilitare la ricerca terminologica e la gestione della terminologia nelle unità di traduzione, nonché di contribuire ad implementare la banca dati terminologica dell’UE IATE. “Il nostro ateneo è, in prima linea nel promuovere la cooperazione internazionale tra università (attraverso programmi come Erasmus e, recentemente, Sea-Eu) – spiega il rettore Garofalo – favorendo i curricula multilingue. L’incontro di Maslias con i nostri studenti, i nostri dottorandi e i nostri docenti è molto importante poiché sancisce la vocazione trasversale della linguistica e della traduzione, come della terminologia e della lessicografia, che forniscono ai nostri laureati e ai nostri dottorandi competenze avanzate”.
About author
You might also like
Carriera alias per transgender, è il Giordani il primo a Caserta
Maria Beatrice Crisci – Nella Giornata contro il femminicidio, il 25 novembre, il Giordani, diretto dalla preside Antonella Serpico, ha scelto di presentare la grande novità, «Il regolamento Alias». Saranno
Caserta, la tre giorni di Gusto Italiano all’ombra della Reggia
Maria Beatrice Crisci – La Reggia di Caserta farà da sfondo a Gusto Italiano, l’evento dedicato alla promozione e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, agli artigiani e ai produttori di
Antiriciclaggio, seminario di in-formazione dei Commercialisti
Maria Beatrice Crisci -Antiriciclaggio, evoluzione normativa e adempimenti dei professionisti. È stato questo il tema del seminario tenutosi nella sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta.