Pasqua, pasquetta e 25 Aprile. Aperti Anfiteatro, Museo e Mitreo

Pasqua, pasquetta e 25 Aprile. Aperti Anfiteatro, Museo e Mitreo

(Comunicato stampa) -Domenica 20, lunedì 21 e venerdì 25 aprile 2025, l’Anfiteatro campano, il Museo archeologico nazionale dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere e il Mitreo saranno aperti al pubblico, con apertura straordinaria nel giorno di pasquetta, posticipando quindi la chiusura settimanale a martedì 22 aprile. Inoltre, l’ingresso nella giornata del 25 aprile sarà gratuito per iniziativa del Ministero della Cultura.
Un’occasione per trascorrere le festività di Pasqua, pasquetta e della Liberazione dedicandosi allo straordinario patrimonio culturale del Circuito archeologico nazionale dell’antica Capua e dialogando con la sua identità storica, archeologica e paesaggistica.
“Il periodo pasquale e la festa della liberazione sono i momenti ideali per immergersi nell’atmosfera fortemente evocativa dei tre monumenti e per apprezzare la cultura narrata dai resti e dai reperti custoditi nelle sale del
Museo. Invitiamo tutti a fruire lo straordinario patrimonio archeologico del circuito dell’Antica Capua e godere di queste tre nuove occasioni per condividere e celebrare questo importante senso identitario all’insegna della memoria storica del nostro territorio”.Così Antonella Tomeo, direttore del Museo archeologico nazionale
dell’antica Capua, del Mitreo e dell’Anfiteatro, commenta le aperture festive.
I visitatori potranno aderire a questo momento di festa recandosi all’Anfiteatro Campano dalle 9.00 alle 17.50, al Museo archeologico nazionale dell’antica Capua dalle 9.00 alle 18.30 oppure prenotando le visite al Mitreo (tel. 3386353806), dove l’accesso è consentito solo su prenotazione a gruppi di massimo cinque persone per ogni turno: 9:30, 12:45, 14:30 e 15:30.
Si ricorda che l’erogazione del biglietto potrà essere effettuata esclusivamente presso la postazione totem situata nell’ex Biglietteria dell’Anfiteatro campano e presso il Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, oppure online ai link:
https://portale.museiitaliani.it/b2c/#it/buyTicketless/f595b131-5531-4a54-91ac-880d0c054308
oppure https://portale.museiitaliani.it/b2c/#it/buyTicketless/77bf57ec-236d-4287-b7aa-ef142d206f26

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10606 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like