Patto tra Fondazioni, più visibilità per la Reggia di Carditello

Patto tra Fondazioni, più visibilità per la Reggia di Carditello

Claudio Sacco

firma protocollo– Tra la Fondazione Real Sito di Carditello presieduta da Luigi Nicolais e la Fondazione Carditello guidata da Rossella Bicco, presidente dell’Ordine degli Architetti, è stato firmato un protocollo d’intesa. La prima fa capo al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali, alla Regione Campania e al Comune di San Tammaro, la seconda è espressione degli Ordini professionali della provincia di Caserta (notai, commercialisti, avvocati, architetti, ingegneri, periti industriali, periti agronomi, medici veterinari, geometri, geologi e consulenti del lavoro). La cerimonia di sottoscrizione è stata ospitata nella Sala Monta del Real Sito di Carditello e ha avuto come tema “Risorse e bellezza in provincia di Caserta”.

Il protocollo si propone forme di collaborazione congiunta tra le due Fondazioni per l’individuazione di momenti di collaborazione rivolti alla protezione e valorizzazione del Real Sito, per le reciproche attività online di divulgazione e diffusione delle rispettive iniziative coerenti con le rispettive mission e per la condivisione di eventi e iniziative finalizzate alla migliore visibilità. Con Nicolais e Bicco erano presenti anche il direttore della Reggia Mauro Felicori, il sindaco del Comune di San Tammaro Emiddio Cimmino, il primo cittadino di Caserta Carlo Marino, il presidente del Cup – ovvero il comitato ordinario permanente degli Ordini e Collegi professionali della Provincia – Alessandro de Donato e il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta Luigi Fabozzi. Assente giustificato il presidente della Camera di Commercio Tommaso De Simone.

“Un momento particolarmente atteso – ha dichiarato l’architetto Bicco – quello della firma del protocollo d’intesa. Felice di avere avuto al tavolo tutti gli interlocutori necessari, affinché il progetto di valorizzazione del sito si estenda, come ci si augura, alla crescita ed allo sviluppo di tutta la provincia di Caserta. Nulla di nuovo se si pensa che la politica borbonica, attenta e lungimirante, aveva già previsto i siti reali come centri di sviluppo per costituire una vera e propria rete di interesse culturale, produttivo ed architettonico”. Il Presidente de Donato, invece, ha auspicato che il protocollo possa trovare una concreta realizzazione senza rimanere un’iniziativa di mera facciata.

Tra il pubblico anche il consigliere regionale Alfonso Piscitelli, il consigliere Luigi de Cristofaro per la Provincia di Caserta, Giovanni Bo, presidente della piccola industria di Confindustria, e molti rappresentanti delle associazioni.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10390 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Summer tour, Sfera Ebbasta fa tappa all’Arena dei Pini

-Il calendario del SUMMER TOUR, il tour nei principali festival dell’estate italiana di Sfera Ebbasta – prodotto da Trident Music in collaborazione con Thaurus – va ad aggiornarsi e si chiude con due nuove date: il trapking, l’artista

Primo piano

Festival dell’Erranza. Pietra Montecorvino apre la kermesse

Claudio Sacco – La Voce e la Risonanza. Sarà questo il tema della sesta edizione del Festival dell’Erranza che quest’anno avrà come protagonista per l’apertura Pietra Montecorvino. L’appuntamento è per

Spettacolo

“Io Sarah, io Tosca”. Il Comunale inaugura con Laura Morante

Claudio Sacco – Da venerdì 29 a domenica 31 ottobre al teatro comunale Costantino Parravano di Caserta l’inaugurazione della stagione 2021/2022. Il Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo in coproduzione con Fondazione