Pianofestival Spring al via, ad Aversa sette concerti
(Comunicato stampa) -Dopo il successo dell’edizione 2024, ritorna ad Aversa il Pianofestival Spring. Sette concerti dal 10 al 30 giugno presso la Chiesa dell’Immacolata e la Basilica Abbaziale di S. Lorenzo. In calendario anche un concerto per oboe e organo in occasione della Festa della Musica del 21 Giugno: “… una primavera musicale ricca di raffinate interpretazioni tra il genio di grandi compositori e la bellezza del pianoforte…”. Si ascolteranno alcune tra le più belle pagine del repertorio pianistico da Bach al Novecento, eseguite da artisti di assoluto prestigio e giovani emergenti. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 20.00 e sono ad ingresso libero grazie a sinergie con organismi culturali locali. Inaugurazione martedì 10 giugno con musiche di Beethoven e Schubert eseguite da Raffaele D’Angelo, giovane pianista lucano già presente in importanti palcoscenici mondiali. Lunedì 16 Francesco Attesti proporrà rare trascrizioni bachiane e capolavori di Chopin, mentre sabato 21 fuori programma per oboe e organo per la Festa della Musica con Alberto Cesaraccio e Michele Nurchis presso la Basilica Abbaziale di S. Lorenzo. Lunedì 23 Pierluigi Camicia, tra i più illustri pianisti italiani, proporrà un programma francese con musiche di Debussy e Ravel, mentre Giovedì 26 e domenica 29 saranno in scena due giovani pianisti emergenti: Massimiliano Monopoli, premiato al Tchaikovsky international Piano Competition for Young, e Luciana Canonico, pianista campana della scuola di Tina Babuscio, già presente in importanti contesti nazionali ed internazionali, in programma musiche di Ravel, Mussorgsky, Bach, Brahms e Chopin. Gran finale lunedì 30 con l’insigne pianista spagnolo Albert Urroz e musiche di Mozart, Chopin, Debussy e Franck. Il Pianofestival Spring è realizzato con il sostegno del MIC e della Regione Campania e in collaborazione con l’Arciconfraternita dell’Immacolata di Aversa e l’Associazione Diaphonia. Direttore artistico del festival è Antonino Cascio, mentre il giornalista Giuseppe Lettieri curerà le prolusioni ai concerti.
Calendario
__________________________________
Martedì 10 Giugno 20.00 Chiesa dell’Immacolata
Raffaele D’Angelo pianoforte
Schubert / Beethoven
________________________________
Lunedì 16 Giugno 20.00 Chiesa dell’Immacolata
Francesco Attesti pianoforte
Bach / Chopin
__________________________________
Sabato 21 Giugno 20.00 Basilica Abbaziale di S. Lorenzo
Alberto Cesaraccio oboe & Michele Nurchis organo
Geminiani / Bach / Telemann / Koessler / Rheinberger
_______________________________
Lunedì 23 Giugno 20.00 Chiesa dell’Immacolata
Pierluigi Camicia pianoforte
Ravel / Debussy
_________________________________________
Giovedì 26 Giugno 20.00 Chiesa dell’Immacolata
Massimiliano Monopoli pianoforte
Beethoven / Musorgskij
_____________________________________
Domenica 29 Giugno 20.00 Chiesa dell’Immacolata
Luciana Canonico pianoforte
Bach / Chopin / Brahms
______________________________________
Lunedì 30 Giugno 20.00 Chiesa dell’Immacolata
Albert Urroz pianoforte
Mozart / Chopin / Debussy / Franck
About author
You might also like
Fiab Italia, la due giorni al Circuito Archeologico dell’Antica Capua
Luigi Fusco -La carovana della Fiab Italia – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta per ben due giorni ha sostato presso l’area del Circuito Archeologico dell’Antica Capua ammirando le bellezze monumentali
Terrazza Leuciana. Classart 5et, Napoli nel cinema apre la rassegna
(Comunicato stampa) -L’8 giugno, alle ore 21:00, andrà in scena il concerto “CLASSART 5ET – NAPOLI NEL CINEMA”, un viaggio tra le colonne sonore del grande cinema e i classici della canzone napoletana. Ad aprire
Reggia. Paradiso in mostra, apertura da domani primo luglio
Maria Beatrice Crisci -Anteprima per la stampa oggi per la mostra Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta. Oltre centocinquanta opere tra dipinti, disegni, sculture, arazzi, erbari, libri e