Piazza Correra a Caserta, omaggio di luce a Fausto Mesolella
– «Fausto l’ho conosciuto grazie a Red Ronnie. Il mio lavoro è fatto da incontri che mi hanno arricchito e quello con Fausto è stato sicuramente uno di questi. È questa una grande cosa che illumina quello che lui è già, una grande stella». Così l’artista Marco Lodola al Comune per la cerimonia di consegna della scultura dedicata a Fausto Mesolella che lui ha realizzato e che ha voluto donare alla città. Con Lodola anche il conduttore e critico musicale Red Ronnie con il quale poco prima al Teatro di Corte della Reggia di Caserta era stato protagonista del finissage della mostra “Tempus – Time”, che ha visto l’artista esporre insieme con Giovanna Fra. Ad accoglierli il sindaco Carlo Marino con il presidente del Consiglio Comunale Michele De Florio, i consiglieri Andrea Boccagna e Roberto Desiderio. Proprio quest’ultimo si è speso molto per la realizzazione di questa iniziativa. “Grazie alla sensibilità del maestro Marco Lodola – ha detto Marino – che ha voluto donare questa bellissima opera all’intera comunità, riusciremo a conservare la memoria di Fausto Mesolella con un’installazione fissa nel cuore della città”. Da parte di Red Ronnie anche un appello al sindaco. Ovvero intitolare a Fausto Mesolella la piazza dove sarà sistemata l’opera e che attualmente è piazza Correra. Piazza che è nel cuore della città e dove il musicista ha mosso i primi passi che poi lo hanno portato a diventare un grande artista apprezzato in Italia e all’estero. L’opera, costituita da un’installazione alta tre metri, è stata realizzata in perspex trasparente e di sera si colora grazie ad elementi luminosi che ne sono parte integrante, creando un bellissimo effetto visivo.
About author
You might also like
Settembre al Borgo, si apre con gli amici di Fausto Mesolella
Maria Beatrice Crisci – Due settembre. È questa la data della prima giornata del Settembre al Borgo, un festival tutto dedicato alla figura di Fausto Mesolella. E proprio l’inaugurazione sarà riservata
L’Acquedotto Carolino volano di crescita, il convegno a Napoli
-Il progetto, realizzato nell’ambito delle Celebrazioni Vanvitelliane, è nato dalla curiosità scientifica della dott.ssa Nadia Palmieri, casertana, socia del Rotary Club Caserta Reggia e ricercatrice del Consiglio per la ricerca
Io sono una burnesha. Le vergini giurate in Albania
Claudio Sacco – Un pomeriggio atteso quello organizzato per oggi giovedì 22 giugno dalla Cgil di Caserta. E’ in programma, infatti, alle 19,30 nella sede di via Verdi, la proiezione di un interessante