Piazza Generale Amico, l’opera Kanon Bronze di Andrea Roggi
(Comunicato stampa) -Cerimonia di inaugurazione della nuova Piazza Generale Amico, riqualificata grazie a Confindustria Caserta, in sinergia con il Comune di Caserta. Gli industriali casertani hanno anche donato alla città un’opera d’arte del Maestro Andrea Roggi. All’evento erano presenti il Presidente di Confindustria Caserta, Beniamino Schiavone, la Presidente della Commissione Straordinaria del Comune di Caserta, Antonella Scolamiero, il Maestro Andrea Roggi, il Comandante provinciale dei Carabinieri, Manuel Scarso, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Nicola Sportelli, il Questore, Andrea Grassi, il Presidente della Camera di Commercio, Tommaso De Simone, altre autorità civili e militari del territorio, oltre che importanti rappresentanti della classe imprenditoriale dell’intera provincia. “Grazie all’impegno di Confindustria Caserta oggi, attraverso la cerimonia di inaugurazione, abbiamo riconsegnato alla città una nuova Piazza Generale Amico, che si arricchisce dell’opera d’arte del maestro Andrea Roggi – ha dichiarato il Presidente di Confindustria Caserta Beniamino Schiavone – questo intervento rappresenta non solo un segno tangibile del nostro impegno per la valorizzazione del territorio, ma anche un esempio concreto di come la collaborazione tra pubblico e privato possa generare bellezza, cultura e senso di comunità. Ringrazio il Comune di Caserta per la disponibilità e la sinergia che ha reso possibile questa iniziativa, un ringraziamento speciale va all’artista Andrea Roggi, la cui sensibilità e visione hanno saputo interpretare al meglio lo spirito di questa piazza. La nostra Associazione continuerà a promuovere progetti che contribuiscano allo sviluppo armonico del territorio, anche in periferia, accogliendo l’invito della Presidente della Commissione Straordinaria del Comune di Caserta Antonella Scolamiero, convinti che solo unendo le forze si possano raggiungere traguardi significativi per il bene collettivo”.
“A nome della città di Caserta – ha dichiarato la Presidente della Commissione Straordinaria del Comune di Caserta, Antonella Scolamiero – ringrazio Confindustria per questo intervento, che ha consentito di restituire alla comunità uno spazio importante, situato in pieno centro. Auspichiamo che la virtuosa collaborazione tra il Comune e gli industriali possa proseguire con ulteriori iniziative, che coinvolgano anche le periferie della città, dove c’è tanto lavoro da fare. Vogliamo che tutti si impegnino per promuovere la cultura del bene comune, della cittadinanza attiva. Ogni casertano deve sentirsi coinvolto nelle dinamiche di crescita e di sviluppo della città”.
Un gesto concreto di amore per il territorio, un’iniziativa che unisce arte e responsabilità sociale. Confindustria Caserta ha realizzato un intervento di riqualificazione di Piazza Generale Amico, restituendola alla cittadinanza con una nuova veste e un forte valore simbolico. Il progetto, realizzato in sinergia con il Comune di Caserta, rappresenta un esempio concreto di collaborazione tra istituzioni e sistema produttivo locale. Un’azione che va oltre il semplice sostegno economico: valorizza l’identità culturale del territorio e promuove la responsabilità sociale d’impresa.
Al centro della piazza da oggi campeggia l’opera “Kanon Bronze” del Maestro Andrea Roggi, che utilizza l’albero come metafora dell’essere umano, con radici che rappresentano il passato e rami che simboleggiano il futuro. Le sue opere spesso incorporano figure umane che si fondono con elementi naturali, esprimendo l’interconnessione tra l’uomo e la natura. L’artista sottolinea l’importanza di trasmettere alle future generazioni i valori e le tradizioni culturali, rappresentate nei suoi lavori attraverso simboli come le olive dorate. Roggi è uno scultore di rilievo internazionale, noto per la sua capacità di tradurre in materia i valori universali di radici, crescita e futuro. Le sculture di Roggi, esposte in numerose città del mondo, sono inconfondibili grazie all’aspetto di tronchi d’albero in cui le braccia, rivolte verso il cielo, si trasformano in rami di ulivo, le cui foglie sembrano sprigionare energia vitale. L’installazione implementa in maniera significativa l’offerta culturale della città.
Alla cerimonia il Maestro Roggi è apparso visibilmente emozionato: “È un giorno molto bello e importante per me, – ha spiegato – sono felice e orgoglioso che da oggi una mia opera sia stata collocata in una città ricca di cultura quale Caserta, a pochi passi dalla magnifica Reggia. Ringrazio il Presidente Schiavone per l’opportunità che mi ha concesso e l’intera città di Caserta. Per me è un privilegio essere qui”.
La riqualificazione di Piazza Generale Amico a Caserta è un’iniziativa realizzata attraverso la fattiva e concreta partecipazione delle aziende associate a Confindustria Caserta: Di Rienzo costruzioni, impegnata nei lavori edili di riqualificazione ed “Il Notturno” servizi di vigilanza, che ha presidiato l’area successivamente alla posa in opera della scultura.
About author
You might also like
Giovani Danzatori al Don Bosco, va in scena la Roma eterna
Maria Beatrice Crisci – Roma-Aeternum è lo spettacolo di danza che la Compagnia Nazionale Giovani Danzatori diretta da Rossella Rocciola porterà in scena al Teatro Don Bosco di Caserta domenica
Toni Servillo sarà Casanova, per la regia di Gabriele Salvatores
Maria Beatrice Crisci – Toni Servillo vestirà i panni di Casanova. L’attore sarà infatti il protagonista del nuovo film di Gabriele Salvatores dal titolo «Il ritorno di Casanova». Scritto da
Listen Now, al piccolo Cts di Caserta con Giò Vescovi
-Gli incontri musicali denominati Giovediamoci, proseguono al Piccolo Teatro CTS con il bluesman Giò Vescovi (per giovedì 9 marzo alle ore 21,30) che presenterà LISTEN NOW, un viaggio tra riflessioni