Pietravairano, al via la nona edizione del presepe vivente

Pietravairano, al via la nona edizione del presepe vivente

Alessandra D’alessandro

-Questo mercoledì 28 dicembre, prende il via la nona edizione del presepe vivente di Pietravairano. Il borgo casertano per l’occasione diventa la scenografia ideale per questo evento organizzato dall’ “Associazione Pietravairano Città Presepe Onlus” che si terrà il 28 e il 29 dicembre e il 5 e 6 gennaio dalle ore 18,00 alle ore 22,00. Il centro storico diventa la location della rappresentazione della natività di Gesù grazie al suo fascino tipico di un Borgo del 700-800. L’idea di organizzare il presepe è nata nel 2003 e, da allora, ogni due anni le strade, le cantine e i palazzi vengono trasformati in vecchie botteghe, carceri, antiche abitazioni e taverne. Vengono riproposti i vecchi mestieri dai cittadini del borgo che vestono i panni dei figuranti.  L’intento dell’evento è quello di riaccendere e animare vecchie abitazioni, vicoli, sottopassi, palazzi nobiliari e piazzette, coinvolgendo gli anziani con i loro vecchi mestieri, riproponendo gli usi e i costumi di un tempo, piatti e dolci tipici locali. Un evento per sponsorizzare e far rivivere un luogo così suggestivo che vede partecipi tutti gli abitanti dai più anziani ai più giovani come i genitori dell’ultimo nato del paese che ogni anno ricoprono il ruolo della Sacra famiglia. Un appuntamento da non perdere per scoprire luoghi, sapori e tradizioni del nostro territorio. 

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 245 posts

Alessandra D'alessandro - Studentessa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Attualità

Sindaci Atellani. Continua il lavoro in stretta sinergia

La Conferenza Permanente dei Sindaci Atellani approva l’agenda dei primi mesi di lavoro. Un programma intenso con cui si tenta di far fronte a delle emergenze e si individuano degli

Spettacolo

Gianni Allocca al Teatro Izzo porta in scena Non ti pago

Anna Maria D’Aniello – Caserta, al Teatro Izzo debutta lo spettacolo di Eduardo de Filippo “Non ti pago”, che si terrà in quattro appuntamenti serali nei giorni 30 e 31

Primo piano

San Biagio a Capua, quando devozione fa rima con tradizione

Luigi Fusco – Fervono i preparativi a Capua per la festività di San Biagio, vescovo armeno del III secolo d.C., prevista per giovedì 3 febbraio. A organizzare l’evento sacro è