Piove sul Caserta Jazz Festival, rinviati gli ultimi due concerti
– I concerti di Gegè Telesforo 5tet e di Daniele Scannapieco Organ Trio in programma nell’ambito del Caserta Jazz Festival sono stati posticipati rispettivamente nei giorni 18 e 19 settembre, sempre in piazza Matteotti a Caserta alle ore 21. La decisione si è resa necessaria – fanno sapere l’ideatore e direttore artistico Edgardo Ursomando e il producer Gennaro Vitiello – vista la perturbazione che sta colpendo l’intera penisola e in modo particolare la Campania.
Gli stessi organizzatori, in una nota stampa, sottolineano che “i primi due appuntamenti del festival jazzistico casertano sono stati un successo sotto ogni aspetto. La prima sera il pubblico è stato letteralmente incantato dal Joan Chamorro Quintet, a dominare il palcoscenico le bravissime Andrea Motis e Rita Payes, che con la loro voce e i loro assoli con i fiati sono riuscite a emozionare il pubblico del Teatro Comunale Parravano. Una sistemazione di fortuna, spiegano nella nota, visto che il cattivo tempo sembra non voler proprio dare tregua all’organizzazione di questa splendida kermesse. Il pubblico ha sottolineato il proprio gradimento con lunghissimi applausi e richieste di bis, che hanno sicuramente gratificato i musicisti catalani Esteve PI, Ignasi Terraza e il meraviglioso Joan Chamorro. Una chicca la partecipazione di Joan Chamorro al festival casertano, reduce dal Tokio Jazz Festival e per la seconda volta in Italia, la prima qualche mese fa al Blue Note di Milano, evento che andò sold out, insomma un successo annunciato.
Il jazz casertano non si è fatto attendere e Pietro Condorelli (nella foto di coipertina), insieme con Francesca Masciandaro, Domenico Santaniello e Claudio Borrelli, accompagnati dalla voce di Simona Boo, ha letteralmente preso per mano i numerosissimi appassionati, conducendoli in un viaggio nel tempo attraverso la storia del jazz, e grazie ad affascinanti racconti e bellissima musica ha fatto vivere una serata pregna di emozioni.
Una piacevole sorpresa è stato il duo di presentatori formato da Eva Sabelli e Piero Grant, attori prestati alla conduzione, che hanno ricordato con alcune poesie l’amico Antonello Rossi. Altro punto cardine della manifestazione l’Aperjazz, la mozzarella di bufala, i salumi di maialino nero casertano e i vini del territorio, hanno deliziato le papille gustative dei presenti. Unico neo, la pioggia che è stata una vera e propria spada di Damocle sulla testa dell’organizzazione del Caserta Jazz Festival.
About author
You might also like
Goccia a Goccia, la solidarietà va su RadioPrimaRete
Claudio Sacco -La Prima bottiglia di Vino della Vigna della Reggia di Caserta, i due spettacoli di beneficenza dedicati all’Ucraina in programma uno al Parravano e l’altro al Teatro della
Caserta Ucraina, don Giannotti: un’ unica grande famiglia
Maria Beatrice Crisci -La grande solidarietà di Caserta non è passata inosservata. Questa mattina il programma di Eleonora Daniele “Storie italiane” di Rai Uno si è collegato in diretta da
Pozzovetere, il cinema va nell’Antica Dimora dei colli tifatini
Alessandra D’alessandro – “Home Movie Moonlight” è il titolo dell’evento che si terrà nel suggestivo borgo di Pozzovetere. Location d’eccezione è l’Antica Dimora Santa Maria del Pozzo in piazza dei