Più strade alle donne, la richiesta delle toponomaste casertane
– Nel giorno della Liberazione, l’associazione Toponomastica femminile è scesa in strada a Caserta per un volantinaggio. In piazza Vanvitelli si sono ritrovate le toponomaste Angela Raucci, Nadia Marra, Rosa Maria Clemente, Fosca Pizzaroni e Orsola Ferraro.
Le promotrici dell’iniziativa sottolineano: «L’iniziativa promossa da Toponomastica femminile Caserta è stata quella di distribuire volantini con nomi di donne che hanno contribuito alla resistenza al nazifascismo e madri costituenti. L’associazione che ha come finalità la promozione di figure femminili al fine di intitolare a loro luoghi e strade ha distribuito volantini nei quali si chiedeva “Quante strade sono intitolate a donne a Caserta?” … sono poche molto poche meno di 40. Il fine dell’associazione è di aumentare questo numero per promuovere le figure femminili, farle conoscere alle nuove generazioni affinché siano di esempio per le ragazze di oggi, donne di domani». Nei giorni scorsi il gruppo casertano dell’associazione Toponomastica Femminile ha organizzato la conferenza «Verso il 25 aprile, festa di Liberazione dal nazifascismo. Tina Anselmi staffetta partigiana e ministra riformatrice». L’appuntamento si è tenuto sul canale YouTube dell’associazione nazionale Toponomastica Femminile. Alla conversazione ha partecipato Marcella Filippa che ha dedicato un volume a Tina Anselmi, pubblicato da Pacini Fazzi Editore di Lucca nella collana «Italiane» diretta da Nadia Verdile. Ed è stata proprio la giornalista casertana a introdurre i lavori dopo i saluti di Fosca Pizzaroni, referente provinciale della Toponomastica Femminile Caserta. E’ intervenuta Gabriella Anselmi della Rete per le pari opportunità e presidente dell’Alef, l’associazione Leadership & Empowerment Femminile. L’incontro è stato moderato da Lidia Luberto, giornalista del quotidiano Il Mattino.
About author
You might also like
A Gioia Sannitica con la sagra degli Antichi Sapori
Apertura ufficiale quest’oggi per la Sagra degli Antichi Sapori, la rinomata kermesse culinaria giunta quest’anno alla sua 19esima edizione e promossa ed organizzata come sempre dalla Pro Loco Gioiese. Fino
Canapa in mostra alla Mostra d’Oltremare
Fedagri Confcooperative Campania con la cooperativa “Campanapa” partecipa alla terza edizione di Canapa in mostra, fiera industriale della canapa industriale e medica. L’evento, a Napoli, presso la fiera d’Oltremare, ha
Dalla Cina, un esercito di terracotta “conquista” Napoli
Mario Caldara – Certe storie sono così lunghe che tentare solo di immaginare la loro origine fa venire le vertigini, manco ci si trovasse sulla cima di un grattacielo. La