Planetario Caserta. AAA cercasi personale educativo
(Comunicato stampa) -Scadrà giovedì 10 luglio 2025 ore 12 la possibilità di candidarsi per il reclutamento 2025 di personale educativo scientifico per il Planetario di Caserta. L’avviso pubblico punta a reclutare per titoli 10 candidati, 5 laureati triennali e 5 diplomati liceo scientifico scienze applicate che seguiranno un corso di formazione di 30 ore (di cui 20 in presenza). Terminato validamente il corso di formazione (numero minimo di ore seguite) si sosterrà una breve prova di narrazione in cupola che selezionerà 3 educatori narratori.
«È una svolta radicale per il Planetario di Caserta. Sin dall’apertura nel 2008 abbiamo puntato a reclutare laureati magistrali e poi docenti di ruolo o appena usciti dal ruolo. Ma negli ultimi anni ci siamo resi conto che dobbiamo iniziare a pensare al futuro in modo molto più coraggioso e quindi aprire ai giovani» afferma il prof. Luigi Antonio Smaldone, curatore scientifico del Planetario.
«La proposta di aprire a laureati triennali in fisica e addirittura a diplomati di liceo scientifico (opzione scienze applicate) è stata condivisa con gioia dalle dirigenti scolastiche delle scuole membre dell’Associazione Temporanea di Scopo che gestisce il Planetario» conferma Pietro Di Lorenzo, responsabile dei servizi educativi del Planetario. «È proprio un capovolgimento di prospettiva: accogliere la sfida di far parlare il Planetario con la voce e la passione dei giovani, che saranno interlocutori privilegiati per le visite scolastiche. La scelta di formare giovani e giovanissime/i candidati non è un azzardo e ne abbiamo le prove. Infatti, 10 studenti dei 22 studenti del Liceo Scientifico “Diaz” che hanno seguito il biennio di Alternanza Scuola Lavoro al Planetario, hanno dimostrato brillantemente di poter raggiungere le necessarie competenze nella sofisticata comunicazione scientifica indispensabile per garantire gli alti livelli offerti nei 18 di vita del Planetario».
L’avviso pubblico contiene tutte le informazioni sui titoli da possedere per candidarsi e sulle modalità di svolgimento del corso, delle prove di selezione e dei tempi previsti.
È disponibile sulla pagina dedicata del sito del planetario, a questo link, completo di modello di candidatura editabile.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025, ore 12.
Per chiarimenti:
info@planetariodicaserta.it,
www.instagram.com/planetariodicaserta/
www.facebook.com/planetariodicaserta1
377 3459177 + 0823 344580
About author
You might also like
Acli Caserta, un contest fotografico sul tema “Il mio lavoro”
Alessandra D’alessandro -Per festeggiare la Festa dei Lavoratori, che cade il primo maggio, le “Acli di Caserta”, anche quest’anno, hanno promosso un concorso fotografico. Si tratta di un contest che
C’è Petrarca in biblioteca, la parola va al musicista Lello
-Martedì 12 luglio alle 19,30, nel Cortile Agorà della biblioteca comunale Alfonso Ruggiero di Caserta, in via Laviano 65, secondo appuntamento del ciclo “La parola alla musica”. Sarà stavolta il
La Città sotto la Città, a Capua secondo ed ultimo appuntamento
Luigi Fusco -Secondo ed ultimo appuntamento a Capua con la manifestazione “La Città sotto la Città“, previsto per sabato 24 settembre. La rassegna si chiude nell’antica città longobarda, così come