Polizia di Stato. Il presidente Oliviero al 173° anniversario
(Comunicato stampa) -Il Presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, ha preso parte questa mattina alla cerimonia per il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, che si è svolta nella suggestiva cornice del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, a Portici. Un momento solenne, ricco di emozione e significato, durante il quale sono stati celebrati i valori di legalità, servizio e dedizione che contraddistinguono da sempre l’operato della Polizia di Stato. Alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, sono stati conferiti riconoscimenti agli agenti che si sono distinti per meriti di servizio e atti di coraggio.
“Essere oggi qui – ha dichiarato il Presidente – significa rendere omaggio a tutte le donne e gli uomini della Polizia di Stato che ogni giorno, con professionalità e spirito di sacrificio, garantiscono la sicurezza dei cittadini e la tutela della nostra regione. La Campania vi è riconoscente e continuerà a sostenere il vostro impegno.”
Il Consiglio regionale della Campania rinnova il proprio sostegno alle forze dell’ordine e ringrazia la Polizia di Stato per il prezioso lavoro svolto sul territorio.
About author
You might also like
Intelligenza artificiale, al Liceo Manzoni una giornata di studi
(Comunicato stampa) -Un viaggio nell’affascinante mondo dell’Intelligenza Artificiale attende gli studenti dell’indirizzo scientifico del Liceo “Manzoni” di Caserta il giorno 26 marzo. La giornata di studi – organizzata in collaborazione
Beni confiscati, nuovo protocollo di Legalità per gli appalti
-Un nuovo Protocollo di Legalità in materia di assegnazioni e appalti a beni confiscati sarà firmato domani mercoledì 28 settembre alle 11 presso la Prefettura di Caserta. L’iniziativa della Prefettura
Issis Novelli. Concorso letterario, brava l’allieva Paola Curzio
Emanuele Ventriglia -«Congratulazioni vivissime alla nostra allieva Paola Curzio, della classe 4AL del Liceo Linguistico, che ha partecipato al concorso letterario “Vent du large: le port en récits”, con la