Pompeii Artebus, turisti in visita ai siti archeologici vesuviani
– Partirà dal più straordinario Parco Archeologico il Pompeii Artebus, il nuovo servizio navetta che condurrà i turisti in visita degli altri antichi siti dell’area vesuviana distribuiti tra Boscoreale, Torre Annunziata e Castellammare di Stabia. I fruitori di questo nuovo mezzo di trasporto su gomma potranno in maniera agevole raggiungere Villa Regina, le dimore patrizie di Oplontis, tra cui quella di Poppea, le suggestive e monumentali abitazioni stabiane di Arianna e di Villa San Marco e ancora il Museo Archeologico di Stabia Libero d’Orsi presso la Reggia di Quisisana a Castellammare. L’iniziativa è stata promossa dal Parco Archeologico di Pompei in collaborazione con la Regione Campania tramite la Scabec con il progetto Campania Artecard e EAV – Ente Autonomo Volturno SrL.
Il minibus sarà attivo dal 4 dicembre prossimo, mentre venerdì 3, alle 11.00, ci sarà la conferenza stampa di presentazione del servizio navetta, che si svolgerà presso l’Auditorium degli Scavi di Pompei. A seguire ci sarà un’anteprima del percorso in bus, riservata alla stampa e agli operatori turistici, a cui parteciperà il Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, il Presidente della Scabec Assunta Tartaglione e il Presidente dell’EAV Umberto De Gregorio.
About author
You might also like
Ok, il posto è giusto! Terrae Motus vive alla Reggia di Caserta
Maria Beatrice Crisci – “Il posto giusto”, la performance teatrale e musicale messa in scena nell’ambito del piano di valorizzazione 2017 della mostra d’arte contemporanea Terrae Motus, allestita presso la Reggia di Caserta, torna
Reggia. Teatro di Corte, tre giorni di apertura straordinaria
Claudio Sacco -Apre il Teatro di Corte della Reggia di Caserta. Da giovedì 22 a sabato 24 ottobre, i visitatori della di Palazzo Reale potranno godere nuovamente delle suggestioni del il
14 febbraio, quando a San Valentino nascono amori per-versi
Pietro Battarra – E’ un San Valentino alternativo ed intrigante quello proposto dalla giovane poetessa casertana Francesca Saladino. L’evento dal titolo “Amori per-versi” è incentrato sul tema dell’erotismo ai tempi del