Pompeii Commitment, l’archeologia nell’arte contemporanea
– Dallo scorso dicembre è attivo il Pompeii Commitment, il primo progetto del Parco Archeologico di Pompei dedicato alle interconnessioni tra archeologia e linguaggi visivi contemporanei.
La piattaforma, di cui è consulente Andrea Viliani, ha lo scopo di valorizzare e rileggere il patrimonio culturale pompeiano attraverso le visioni e le sperimentazioni degli artisti contemporanei, portando avanti, al contempo, la ricerca iconografica e cosmopolita, già insita nella storia e nella identità del sito stesso, sostenuta a partire dalla seconda metà del Settecento, quando l’antica cittadina iniziò ad esser frequentata dagli intellettuali e dagli artisti italiani e stranieri impegnati nella loro personalissima esperienza di Grand Tour.
Attraverso il recupero di questo spirito, la direzione del parco pompeiano ha partecipato alla prima edizione del PAC – Piano per l’Arte Contemporanea, risultando tra le 33 istituzioni vincitrici del bando nell’ambito del piano dedicato alla committenza di opere d’arte d’avanguardia.
L’obiettivo è di far divenire l’intero circuito archeologico una sorta di custode di un nuovo patrimonio culturale, in modo tale da poter contribuire alla formazione di “altre chiavi di lettura del mondo attuale e stimolando una visione critica” – come dichiarato da Dario Franceschini, Ministro della Cultura.
Tra i primi progetti che verranno messi in atto ci sarà la produzione del film dell’artista egiziano Wael Shawky, dedicato alla visione di Pompei concepita non come una città sepolta dall’eruzione del Vesuvio, ma come un luogo di incontro e confronto fra le culture del Mediterraneo.
About author
You might also like
Fuochi sul Lago Miseno. Finisce la festa di Sant’Anna
(Redazione) – Si conclude la festa a Bacoli. Tanti eventi e iniziative hanno coinvolto la comunità flegrea a partire dal 26 luglio, giorno in cui si festeggia la ricorrenza di
Crisi economica. Confcommercio Caserta, sos alle istituzioni
-Riforme e provvedimenti fermi al palo per effetto della crisi politica, Confcommercio Caserta lancia un sos e invita le istituzioni e i partiti a ‘fare presto’. ‘Serve con urgenza un
Caserta, non solo mercatini. Arriva la banda di Babbo Natale
Pietro Battarra – L’attesa sta per terminare. La Banda dei Babbo Natale è pronta, infatti, ad invadere il villaggio di piazza Gramsci – viale Douhet, nei pressi della Reggia di Caserta, in occasione del
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!