Pontelatone, il concerto jazz di Condorelli chiude Borghi DiVini

Pontelatone, il concerto jazz di Condorelli chiude Borghi DiVini

Tiziana Barrella -È già alla sua quinta edizione l’appuntamento con la musica Jazz e l’immancabile degustazione di vini offerta dal comune di Pontelatone. Ieri (domenica 26 maggio) porte aperte nell’ambito della rassegna Borghi Divini, ultimo appuntamento. Un folto gruppo di visitatori è arrivato a Pontelatone per ascoltare il concerto jazz del trio di Pietro Condorelli.

E quindi prendere parte alla degustazione dei pregiati vini proposti. Il comune campano, apprezzato per le sue bellezze naturalistiche, artistiche medievali e per i suoi vigneti pregiati, al punto da fargli guadagnare il nome di “città del vino”, propone una chiusura “speciale” del percorso Borghi Divini, iniziata il 25 aprile con splendide manifestazioni itineranti in ben sei comuni campani di Formicola, Pontelatone, Castel di Sasso, Dragoni, Giano Vetusto e Dragoni. «Suonare e vedere che il pubblico risponde con grande empatia e’ davvero emozionante ed è sempre inaspettato», dice Pietro Condorelli, leader del trio.

About author

Tiziana Barrella
Tiziana Barrella 125 posts

Avvocato del Foro di Santa Maria Capua Vetere. Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Giuridico Italiano. Segue numerose attività formative per alcune Università italiane. Svolge docenza e formazione per enti pubblici, privati e università. Profiler e studiosa di criminologia e psicologia comportamentale, nonché specializzata già da anni, nello studio della comunicazione non verbale e del linguaggio del corpo, con una particolare attenzione rivolta al significato in chiave criminologica delle azioni eterolesive ed autolesive, necessarie per la redazione di un profiling.

You might also like

Primo piano

Natale a tavola con i consigli del Movimento Difesa Cittadino

Tra pochi giorni milioni di famiglie si ritroveranno a tavola per i cenoni natalizi. Anche quest’anno, il Movimento Difesa del Cittadino non fa mancare i consigli per acquistare prodotti genuini

Stile

Imprecisione terminologica e marketing: la birra doppio malto

Nicla Mercurio -Ogni settore del sapere umano possiede una propria terminologia, vale a dire un insieme di termini esclusivi di un linguaggio settoriale (Rovere in Treccani 2010). Per “terminologia” si

Primo piano

I Soliti Ignoti al Comunale di Caserta, big sul palco e in Salotto

Magi Petrillo  per Ondawebtv  – Da venerdì 6 a domenica 8 dicembre  in scena al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta  Vinicio Marchioni, Giuseppe Zeno nello spettacolo “I soliti ignoti”