Pop Poetry Festival, al via la rassegna di poesia performativa
Claudio Sacco
– E’ per oggi venerdì 27 settembre presso il locale “Smav” di Santa Maria A Vico la prima edizione del Pop Poetry Festival. Il grande evento-spettacolo è incentrato su un’innovativa tipologia di concerto teatrale ormai sempre più diffusa in Italia. Ideatrice e curatrice dell’iniziativa è la poetessa Francesca Saladino. Queste le sue parole: «Ci saranno degli show imperdibili ed irripetibili interpretati da due artisti d’eccezione: Nicolas Cunial, fiorentino, col suo spettacolo “Black In/Black Out” ci porterà all’interno di un manicomio italiano degli anni ’60. Quindi, Paolo Agrati, milanese, che invece affronterà il triste e delicato tema della morte, il tutto accompagnato e condito da una sapiente scelta di musica elettronica. Un format che da un volto tutto nuovo e sorprendente alla poesia performativa contemporanea». Durante la serata sarà possibile godersi la magica atmosfera poetica e musicale, ma anche leggere sul palco dei propri componimenti prima dell’inizio degli spettacoli. Inoltre, sarà anche possibile assistere alla proiezione di video-poesie selezionate durante il corso dell’anno e, per chi vorrà, saranno presenti in sala le poetesse Francesca Mazzoni e Francesca Saladino disponibili a scrivere una poesia istantanea ed estemporanea.
About author
You might also like
Area Sanremo Tour, passa per Aversa la strada per il Festival
Maria Beatrice Crisci – Tappa ad Aversa per Area Sanremo Tour venerdi 14 luglio alle ore 20 presso i Magazzini Fermi, con il patrocinio dell’Assessorato comunale della Cultura e Grandi Eventi. È
Caserta, un murale per dire no alla violenza sulle donne
-Un murale dell’artista Monia Piteo per sensibilizzare la cittadinanza alla riflessione sul tema della violenza sulle donne sarà realizzato il prossimo 12 marzo nell’area laterale al playground di via delle
#AskACurator al Madre. Incontro diretto con i curatori
Pietro Battarra – #AskACurator, il museo Madre aderisce anche quest’anno all’iniziativa. Il popolo cinguettante di Twitter per un giorno potrà interagire con i curatori dei principali musei del mondo. L’evento è promosso da Mar
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!